Search
PRISTEM/Storia 41-42, novembre 2017
Scienza in esilio. Gustavo Colonnetti e campi universitari in Svizzera (1943-1945)A cura di Erika Luciano
Scienza & società 31-32
CREATIVITÀAlle origini del nuovo tra arte e scienza VII Dire l'indicibile – Cristiana Pulcinelli1 Domande sulla creatività scientifica – Pietro Greco
Lettera Matematica Pristem 103, dicembre 2017
Pagina 3 - EditorialeDiscutiamonePagina 4 - Adolescenti tra scienza, tecnologia e futuro: i risultati dell'Indagine Observa-PRISTEM Bocconi 2017di Giuseppe PellegriniPagina 11 - L'alba dell'astronomia multimessaggeradi Filippo MartelliPagina 15 - Sci...
Alice & Bob n. 51-52 dicembre 2017
ESPERIENZE DIDATTICHE 2La matematica di MathUpa cura di Luca AlberiniVIIIntroduzione
Lettera Matematica Pristem 104, marzo 2018
Pagina 3 - EditorialeDiscutiamonePagina 4 - Simon Singh a Venezia. La comunicazione della Matematica in Europa (quarta Puntata)di Andrea CapozzuccaPagina 17 - Un ricordo a più voci di Vinicio Villanidi Giuseppe Accascina e Maurizio BerniInterventiPag...
Vannevar Bush. L'uomo che guidò gli USA dalla bomba atomica alla moderna ricerca scientifica
Vannevar Bush (1890-1974) è stato un ingegnere matematico, tecnologo e inventore statunitense, precursore degli ipertesti, a cui si deve (già negli anni Trenta) la realizzazione degli analizzatori analogici meccanici. La biografia presentata da G. Pa...
Piacenza: I mercoledì della scienza
14 Marzo 2014, ore17.30La ricerca della materia oscuraProf. Roberto TenchiniRicercatore al CERN di Ginevra,Dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionaledi Fisica Nucleare Il programma completo
Alice & Bob n. 53 marzo 2018
ALLA RICERCA DELLA GEOEMTRIA PERDUTA 2Percorsi di geometria dai 5 ai 20 annidi Jacopo De Tullio e Simonetta Di SienoVIIPrefazione
Scienza & società 33-34
L'UOMO E LA TECNOLOGIAEvoluzione di un rapporto VII Da Prometo ad Archimede Pitagorico – Tina Simoniello1 Cultura della tecnica – Pietro Greco
Lettera Matematica Pristem 105, giugno 2018
Pagina 3 - EditorialeDiscutiamonePagina 4 - Un candidato per le Medaglie Fieldsdi Renato BettiPagina 5 - Le transizioni della storia dell'energiadi Luciana TasselliInterventiPagina 9 - Inversione circolare e tassellazioni del piano non euclideodi Ren...