Search
Il fascismo razionale
Corrado Gini è stato uno dei più importanti studiosi italiani della prima metà del Novecento: statistico, demografo, sociologo. E' stato anche uno dei professori universitari e degli scienziati più vicini al fascismo, sia dal punto di vista delle ide...
Scienza da vedere
Scienza e cinema si parlano da più di un secolo, ma finora nessuno ha presentato questo dialogo in modo organico e non accademico. Scienza da vedere è il primo libro che cerca di accendere un faro su questo amore. L'autore, Matteo Merzagora, giornali...
Scienza e società della conoscenza
Scienza e società costituiscono un binomio in cui ci si imbatte sempre più frequentemente. Ma qual è oggi il loro reale rapporto? E qual è il vero compito della comunicazione scientifica?
Per rispondere a queste domande occorre superare il gravame d...
La matematica è di tutti
Non a caso “Conoscere le difficoltà per superarle” è il suo “sottotitolo”. Il libro si occupa infatti delle crescenti difficoltà (anche) in Matematica che i nostri ragazzi evidenziano nella loro adolescenza. Nasce – il libro di Elio Motella – dalle r...
Cominciamo dal punto
Questo volume, appena pubblicato, si affianca al precedente - dedicato ai problemi della didattica dell'Aritmetica e dell'Algebra - e si rivolge invece ai "perchè" della Geometria. Il sottotitolo, in copertina, ne anticipa subito il contenuto: "Dom...
Orientamatica/Matematica e... a Urbino
Venerdì 6 dicembre 2013Palazzo Battiferri, via Saffi 42 - Urbino Aula Rossa, ore 15:15-18 Orientamatica/Matematica e... 2013/2014"Matematica e geografia: telerilevamento, GPS e immagini per l'ambiente" - Davide De Marchi, European Commission - J...
Scintille matematiche
In tutto il mondo si moltiplicano olimpiadi matematiche locali, regionali, nazionali, internazionali, in forma individuale o a squadre, addirittura tornei tra città di continenti diversi, in una battaglia senza frontiere di tutti contro tutti. E' una...
Giochi matematici
In questo volume, Nando Geronimi ha raccolto i testi di 80 "giochi" proposti in alcune competizioni matematiche (Giochi d'autunno e Giochi di primavera) organizzate dal PRISTEM nel 2001 e 2002. "Logica, intuizione e fantasia" continua a essere lo ...
Generare classe dirigente
E’ il terzo rapporto sulle classi dirigenti italiane, redatto dalla LUISS. Prende naturalmente avvio dalla grave crisi economica di questi ultimi mesi e dai diversi atteggiamenti e comportamenti che questa dovrebbe comportare.
Il campo specifico di a...
Grandi matematici
E’ un divertente libro di indovinelli. Questi, sottoforma di versi, indicano alcune caratteristiche di 50 grandi matematici da identificare.
La soluzione è accompagnata dalla loro biografia, assieme ai principali risultati da loro conseguiti. Questi ...