Search
Fondamenti della Geometria
La casa editrice FrancoAngeli e l’Università di “Milano Bicocca” hanno dato vita ad una nuova collana che ha lo scopo di riprendere i classici della cultura scientifica: “Chimere” è il nome della nuova collana, dal nome dalla creatura mitologica comp...
Scritti in ricordo di Ruggiero Romano
La sua biografia, i suoi successi come storico e gli straordinari risultati in campo editoriale – basti ricordare la Storia d’Italia e la Enciclopedia Einaudi – si possono leggere nella biografia, riprodotta in questo volume, che Alberto Filippi gli ...
WIN for LIFE
Inaugurato alla fine del settembre 2009. Il gioco ha riscosso subito un grande successo perché, per la prima volta in Italia, i vincitori non ricevono una grande somma di denaro tutta in una volta ma una sorta di stipendio di 4000 euro al mese per ve...
Un matematico legge i giornali
Nell'introduzione, l'autore scrive: "La matematica non consiste solo nella capacità di infilare numeri nelle formule ed eseguire calcoli mentali; è un modo di ragionare e indagare che forse molti di noi non conoscono, ma a cui quasi tutti possono acc...
Piccolo Atlante Celeste
Il libro è un’antologia di una trentina di racconti di carattere astronomico, scritti in diversi periodi da grandi nomi della Letteratura. Da Galileo a Leopardi, da Schiaparelli a Pirandello, fino ai “moderni” Buzzati, Primo Levi, Calvino, Asimov, Ri...
Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze
Il volume trae origine da una giornata di studio tenutasi a Genova nel dicembre 2008 per ricordare la figura di Antonio Borsellino (1915-1992). I diversi interventi ricostruiscono la sua biografia e la sua attività scientifica di fisico e di biofisic...
Orientamatica/Matematica e... a Urbino
Venerdì 17 gennaio 2014Palazzo Battiferri, via Saffi 42 - Urbino Aula Rossa, ore 15:15-18 Orientamatica/Matematica e... 2013/2014"Matematica e enigmistica" - Giorgio Dendi, enigmista e matematico di Trieste.
Anton Dohrn e il darwinismo a Napoli
Silvia Caianiello e Christiane Groeben - le curatrici del volume - si inseriscono nelle celebrazioni dell'anno darwiniano con un contributo che chiamano "archeologico", raccogliendo alcuni documenti rilevanti per la storia del darwinismo a Napoli.
Libera Scienza in Libero Stato
Un agile volume che tutti possono (e dovrebbero) leggere. Margherita Hack, astrofisica di fama internazionale, passa in rassegna i principali problemi di cui soffrono Università e ricerca in Italia. Lo fa in veloci capitoli, in alcuni dei quali è aiu...
L'astro narrante
In quest’ultimo suo libro, Pietro Greco, parla della Luna e del “ménage a trois” che lega la Letteratura alla Filosofia e alla Scienza. In particolare, rievoca questa storia triangolare attraverso la Luna e la sua presenza nella Letteratura e nella F...