Search
Lucca Comics & Science 2013
31 ottobre - 2 novembre 2013LuccaLucca Comics & Science
Federigo Enriques e la civetta di Atena
L'autrice, Tina Nastasi, introduce il libro parlando di una "quasi biografia" del matematico e filosofo livornese. Prosegue scrivendo del "filo rosso tracciato da lui stesso : dalla scienza alla filosofia, alla storia...
L’ultima sposa di Palmira
Conosciamo Giuseppe Lupo come amico del Pristem, che nell'ambito di diversi convegni ci ha allietati con le sue brillanti conferenze sulla "letteratura di fabbrica", da Calvino agli autori "olivettiani" Sinisgalli, Volponi, Ottieri ecc.
La fisica della domenica
Dopo le varie versioni di Insalate di Matematica la collana Galapagos ci propone un nuovo viaggio, questa volta nei meandri della Fisica. Così come nello spirito delle insalate anche questo libro è dedicato a tutti, soprattutto ai curiosi, agli onniv...
Le metamorfosi di Atlantide
La storia comincia con Platone che in due dialoghi, il "Timeo" e il "Crizia" (scritti attorno al 360 a.c.), parla di una civiltà molto antica - Atlantide - che aveva abitato una grande isola, o addirittura un continente situato oltre le colonne d'Erc...
Curve policentriche
Il libro di Felice Ragazzo è (anche) un libro di Geometria. Di una Geometria profonda che tuttavia sfugge alla nostra abitudine, immersi come siamo nel mondo dell’astrazione, nel quale la profondità è rivendicata a prezzo di una specializzazione disp...
Quadri di un'esposizione
La visita a una mostra diventa per Paolo, un giovane studioso, l’occasione per spiegare all’amica Francesca i concetti fondamentali della fisica...
Il biologo furioso
Carlo Alberto Redi, docente di Zoologia presso l’Università di Pavia e biologo di fama internazionale, non nasconde in questo vivace pamphlet tutta la propria indignazione...
Gatti neri e gatti bianchi
Dedicare la propria opera alla didattica e alla divulgazione della Matematica, avendo come lettori privilegiati i più piccoli, sembra essere la missione di Anna Cerasoli.
La matematica negli istituti tecnici italiani
Il libro traccia la storia dell'insegnamento della Matematica negli Istituti tecnici nel trentennio immediatamente successivo all'Unità d'Italia.