Search
Scienza e cultura in Henri Poincaré
29 novembre 2013, ore 16Associazione La Limonaia Scienza VivaVicolo del Ruschi 4 - Pisa Scienza e cultura in Henri Poincaré Henri Poncaré e la matematica del NovecentoMarco Franciosi (Dipartimento di Matematica - Università di Pisa)
Seminari di cultura matematica
12 marzo 2014Giovanni Bignami (Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, Presidente dell’IstitutoNazionale di Astrofisica)Cosa resta da scoprireore 11.45 –aula Rogers (evento in collaborazione con il Pigreco Day)Scarica il programma dei cor...
I modelli matematici. Strumenti di conoscenza e di innovazione tecnologica
11-12 dicembre 2013Accademia Nazionale dei Lincei Palazzo Corsini - via della Lungara 10, Roma I modelli matematiciStrumenti di conoscenza e di innovazione tecnologica
SISS Christmas Day 2013
19 dicembre 2013, ore 10.30 Scuola Superiore di Studi UmanisticiVia Marsala 26, Bologna CHRISTMAS DAY 2013 della Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) Programma della giornata10.30 Saluto del Presidente11.00 Lezioni magistrali
Casi limite
21 gennaio, ore 16.00Torre Archimede, sede del Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova, via Trieste 63 - PadovaAula 1A150 Per il ciclo di conferenze in memoria del prof. Giovanni Prodi, il prof. Ciro Ciliberto (Univer...
La scoperta del bosone di Higg a LHC
24 gennaio 2014, ore 10.00 Bologna, via Zamboni 31 Accademia delle Scienze dell'Istituto di BolognaSala Ulisse Il prof. Gaetano Marco Dallavalle terrà la conferenza:LA SCOPERTA DEL BOSONE DI HIGGS A LHC Un viaggio a ritroso del tempo alle origin...
TeatroinMatematica: APPUNTAMENTO AL LIMITE – Il calcolo sublime
Lunedì 27 gennaio 2014, ore 19.30Teatro Carcano di Milano TeatroinMatematica Ore 19,30:Aperitivo Matematico “Anche l’infinito ha i suoi limiti”. Con Sergio Rinaldi, ingegnere, matematico applicato e Tullia Norando, matematica, del Politecnico di...
Scienziati e studenti
Scienziati e studentiIV EdizioneIl futuro della Terra5 febbraio – 16 aprile 2010Alimentazione e televisione,interviene Gianvincenzo Barba, Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr, 12 febbraio (Roma)Vai al programma generale
A che serve la Matematica?
3 febbraio 2014, ore 15.30Bologna, via Zamboni 31Accademia delle Scienze dell'Istituto di BolognaSala Ulisse Ore 15.30Alfio Quarteroni - Politecnico di Milano e EPF Losanna"Modelli matematici per l'ambiente, la medicina e lo sport" Ore 17.0...
Scienza e Azzardo
10 febbraio 2014, ore 16.30Accademia delle Scienze dell'Istituto di BolognaUniversità di Bologna Alma Mater StudiorumSala Ulisse, Via Zamboni 31 - Bologna SCIENZA E AZZARDO Qui il programma della conferenza.