Search
A Gianluca Panati il Premio Bessel
Lo scorso 27 giugno a Berlino è stato assegnato il premio Bessel, rivolto ai migliori studiosi che non vivono in Germania, al matematico Gianluca Panati della Sapienza di Roma per i suoi risultati nell'ambito della Fisica Matematica. Gianluca Panati&...
Una ministra matematica
Si terrà oggi il giuramento del 66.esimo governo italiano che tra i suoi ministri vede un matematico!
“Matematica e …” a Urbino
14 dicembre 2012Facoltà di Economia, Palazzo Brandani Battiferri, Aula RossaVia Saffi, 42, Urbino“Matematica e …” a UrbinoOra 15.15 - 18 (con interruzione per coffee break): "Matematica e Fisica. I modelli matematici che guidano le osservazioni ...
A Luigi Ambrosio il Riemann Prize 2022
Il Riemann Prize 2022, premio dedicato ai matematici istituito nel 2019 dalla Riemann International School of Mathematics dell'Università dell’Insubria, è stato assegnato al direttore della Scuola Normale superiore di Pisa Luigi Ambrosio.
Scarcerato il matematico Tuna Altinel
Lo scorso 30 luglio il comitato di sostegno al matematico turco (docente all'Università di Lione) Tuna Altinel ha annunciato la sua scarcerazione avvenuta dopo l'udienza del processo a Belikesir, in Turchia. Tuna Altinel è uscito dalla prigione ...
La formula matematica per l'aria condizionata
Il caldo estivo si fa sentire e l'aria condizionata è uno degli strumenti più usati per resistere all'ondata di calore che ci sta investendo. È anche vero che spesso è fonte di discussione: quale temperatura impostare per non incorrere in proliferazi...
Incentivi per studiare Matematica
Secondo l'indagine AlmaLaurea, che ogni anno analizza la condizione occupazionale dei laureati italiani, i giovani che conseguono un titolo universitario in Matematica trovano lavoro molto più facilmente rispetto agli altri laureati e con livelli rem...
A Torino si discutono le nuove frontiere dell'apprendimento
Le modalità di apprendimento cambia da individuo a individuo a seconda delle proprie passioni, carenze e attitudini. Anche l'innovazione tecnologica ha contribuito a modificare la didattica e lo studio personalizzato diventa realtà grazie alle nuove ...
Una crittografia a prova di hacker
Quando i programmatori creano un software il loro obiettivo è che soddisfi determinati obiettivi e una volta testato il codice, se li raggiungono senza mostrare strani comportamenti allora il software è pronto; ma alcuni errori "umani" di programmazi...
Alla ricerca dell’immaginario celeste nelle pietre del passato
29 ottobre 2012Auditorium dell’Acquario di Genova (GE) Ore 17,30: Lilia Capoccia Orsini, presidente dell’Associazione Amici dell’Acquario di Genova presenta:Spazio della Geometria e spazio dell’UomoRelatore: Renato Betti, professore ordinario di...