Search
Matematica e Fisica per la maturità scientifica
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato l'ordinanza sull'Esame di Stato 2021. Avrà inizio il 16 giugno e sarà composto da una prova orale in presenza, della durata indicativa di 60 minuti, che partirà dalla discussione di un elaborato sulle materi...
Il Premio Israele negato a Oded Goldreich
È polemica in Israele per la mancata assegnazione del Premio Israele per la matematica a Oded Goldreich, matematico presso l'Istituto Weizmann e già vincitore del prestigioso Premio Knuth nel 2017. Goldreich è noto per i suoi importanti studi relativ...
I ricercatori italiani vincono
Dai dati annuali pubblicato dal Consiglio europeo delle ricerche emerge che i ricercatori italiani sono i primi beneficiari dei fondi messi a bando con 47 progetti finanziati nel 2020, davanti ai ricercatori tedeschi (45 progetti) e francesi (27).
La macchina di Ramanujan per una nuova matematica
Ispirata al geniale matematico indiano Srinivasa Ramanujan (1887-1920), un gruppo di matematici del Technion di Tel Aviv ha sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale che produce nuove congetture matematiche finora mai scoperte e formulate.
La scomparsa di Luciano Modica
Il matematico Luciano Modica è scomparso il 4 maggio all'età di 71 anni.
Faces of Geometry II: pubblicati gli atti
Lo scorso ottobre si era tenuta la seconda edizione del convegno internazionale Faces of Geometry, organizzato dal Laboratori FDS del Politecnico di Milano. Durante la due giorni sono state presentate relazioni di carattere interdisciplinare con conn...
A Maria Colombo il Premio Lax
È stato assegnato a Maria Colombo, classe 1989, laurea dottoato alla Normale di Pisa sotto la supervisione di Luigi Ambrosio e attualmente direttrice del Laboratorio di analisi matematica, calcolo delle variazioni ed equazioni differenziali presso l'...
Medaglie alle Olimpiadi... di Matematica
Sono appena iniziate le Olimpiadi di Tokio e già arrivano per l'Italia le prime medaglie sportive. Ma si è da poco conclusa un'altra Olimpiade, quella di Matematica che si è svolta a San Pietroburgo (e online per i problemi legati al Covid) dal 18 al...
La Matematica corre in bicicletta
Il 25 luiglio durante i Giochi Olimpici di Tokio si è tenuta la corsa in linea femminile, 137 km che hanno visto trionfare l'austriaca Anna Kiesenhofer (medaglia di bronzo per l'italiana Elisa Longo Borghini) che da subito è andata in fuga con un pic...
LA MELA DI ALAN. La vera storia del padre del primo computer
7 Novembre 2012, ore 21Teatro Ristorivia Teatro Ristori, 7 - VERONA LA MELA DI ALANLa vera storia del padre del primo computer