Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Marcello Costa E' professore di Neurofisiologia presso la "School of Medicine" della Flinders University ad Adelaide (Australia). Image Lucio Russo Insegna Storia della scienza presso l'Università "Tor Vergata" di Roma. Si è occupato di Meccanica statistica, Calcolo delle probabilità e Storia dell... Image Federica Pagliari Image Maria Valbruzzi Laureata in Scienze Statistiche ed Economiche presso l'Università degli studi di Palermo, ha conseguito un Master in Didattica della matematica e in S... Image Francesco Baldassarri E' professore ordinario di Geometria presso l'Università di Padova. La sua attività di ricerca si svolge nell'ambito della Geometria algebrica ed arit... Image Benedetto Terracini Laureato in Medicina, a partire dagli anni '70 è diventato collaboratore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la valutazione di rischi cancer... Image Alessandro Zaccagnini Ha studiato a Pisa e Genova, ed ora è Professore associato di Analisi matematica all'Università di Parma. Si occupa di Teoria analitica dei numeri e d... Image Giorgio Giorgi Insegna Matematica generale presso la Facoltà di Economia dell'Università di Pavia. I suoi interessi di ricerca vertono sostanzialmente sull'Economia ... Image Luigi Mara Si occupa da lunga data, con diverse pubblicazioni, di scienze del lavoro, della salute e dell’ambiente salubre nonché dei processi produttivi, delle ... Image Fausto Saleri Dal novembre 1998 al 2007 è stato professore associato di Analisi Numerica prima presso l'Universita' degli Studi di Milano e attualmente presso ... Image Matteo Silimbani Docente di Matematica presso la scuola secondaria di primo grado "M. Marinelli" di Forlimpopoli (FC) e medaglia d'oro nella categoria GP alla finale d... Image Giorgio Tomaso Bagni Afferisce al Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Udine. Ha insegnato anche nelle Università di Bologna, di Roma "La Sapie... Image Liz Newton E' laureata in Biologia e attualmente sta studiando per il Master in Comunicazione scientifica all’UWE (University of the West of England) di Bristol.... Image Cinzia Bonotto E' docente di Fondamenti e Didattica della matematica presso l'Università di Padova. Dopo essersi occupata di Logica matematica, i suoi interessi... Image Andrea Plazzi Laureato in Matematica. Si è occupato di ricostruzione di strutture biologiche da dati sperimentali e dello sviluppo di motori geometrici per sistemi ... Image Gianluca Gabrielli Insegna nella scuola elementare. Si è occupato del razzismo fascista e del colonialismo italiano, nonché di storia della scuola. Ha collaborato alla m... Image Gianfranco Gambarelli Ordinario di Metodi Matematici per le applicazioni economiche e finanziarie, Teoria dei Giochi e delle Decisioni nell'Universit... Image Rebecca Morris Frequenta il secondo anno di Matematica e Filosofia al St. Hilda's College di Oxford. Il suo articolo appartiene alla sezione di Plus “Premio nuo... Image Silvio Maracchia Ha insegnato per trent’anni Storia delle Matematiche nell’Università “La Sapienza” di Roma ed è autore di oltre trecento pubblicazioni di carattere sc... Image Luca Alberini Docente di italiano e latino nella scuola secondaria superiore, è membro e segretario della redazione di Lettera matematica pristem, segretario della ... prev next