Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Camillo Lucariello Giornalista free-lance, scrive su riviste specializzate e opera come consulente di comunicazione e marketing in area ICT. Laureato in fisica nel 1983,... Image Nicla Palladino Dottore di ricerca in Matematica applicata e Informatica, ha rivolto i suoi studi principalmente ai modelli di superfici matematiche costruiti nell'80... Image Benedetto Scimmi Dopo aver svolto vari lavori, insegna Matematica presso l'I.S.I.S. “L. Salvatorelli”. Si occupa di didattica, in particolare impegnato in un insegname... Image Rodolfo Boggio Nato a Napoli si è laureato in Fisica a Milano. Si è occupato professionalmente di informatica in diverse aziende, in Italia e all'estero, specializza... Image Angelo Vulpiani Docente di Fisica teorica, insegna Meccanica statistica e Fisica dei sistemi dinamici presso il Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza" d... Image Sandro Caparrini Laureato in Fisica e in Matematica all'Università di Torino, i suoi interessi di storico si concentrano quindi sulle questioni al confine tra le due d... Image Marco Verani Docente di Analisi numerica presso il Politecnico di Milano, i suoi interessi scientifici si rivolgono ai metodi numerici di soluzione delle equazioni... Image Giuseppe Guarino Matematico in forza presso l'Azienda Sanitaria di Potenza. Docente a contratto di Informatica nel corso integrato di metodologia epidemiologica. Da se... Image Sergio Siminovich Laureato in Direzione d'Orchestra e borsista presso i più prestigiosi conservatori e scuole di musica internazionali (Conservatorio di Parigi, School ... Image Norbert Meusnier L'autore è docente presso il Dipartimento di Matematica e Storia della Scienza dell’Università di Parigi (Paris VIII). Image Ivar Ekeland è attualmente “Canada ResearchChair” all’University of British Columbia. Èstato direttore del Pacific Institute ofMathematicalSciences dal 2003 ... Image Marco Crespi Laureato in Fisica, lavora come giornalista e redattore scientifico. Gestisce siti web in ambito medico e cura la redazione di riviste e libri scolast... Image Giulio Cesare Barozzi Laureato in Matematica nel 1958, è Professore Emerito di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna. Si occupa... Image Filippo Martelli È docente di Fisica presso l'Università di Urbino. È membro della collaborazione internazionale LIGO-Virgo ed è stato insignito, con gli altri me... Image Jérôme Auvinet Docente di Matematica dal 2003 al liceo "Roumanille" (Nyons, France), dopo aver conseguito un Master in Matematica presso l'Università di nantes e un ... Image Vinicio Villani E' stato docente di Geometria e Didattica della Matematica nelle Università di Genova e di Pisa. Presidente della CIIM dal 1974 al 1979, è stato anche... Image Liz Newton E' laureata in Biologia e attualmente sta studiando per il Master in Comunicazione scientifica all’UWE (University of the West of England) di Bristol.... Image Saverio Giulini E' docente di Analisi presso la facoltà di Architettura dell'Università di Genova. Studioso in particolare di Analisi armonica, ha recentemente dedica... Image Marco Buratti E' Professore Ordinario di Geometria presso l'Università degli Studi di Perugia. Nella sua vita il verbo combinare ha se... Image Enzo Carpentieri È ingegnere elettronico e riferimento tecnico presso la sezione italiana del consorzio europeo MBDA. prev next