Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 16/01/2025, 20:39 Il convegno di Primavera a Milano Per ragioni organizzative, a Milano nei giorni 11-12-13 aprile si svolgerà il Salone del Mobile e i costi di pernottamento in città sono estremamente elevati, il prossimo convegno di primavera si terrà sempre a Milano, presso l'Università Bocconi, nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2025. Sarà dedicato alla storia della scienza nel dopoguerra e il titolo è L’Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte). Qui tutte le informazioni. In ricordo di Gabrile Lolli Lo scorso 13 gennaio è scomparlo il logico matematico Gabriele Lolli, professore di Filosofia della matematica alla Scuola Normale dal 2008, la sua vasta opera lo ha reso uno dei punti di riferimenti del pensiero logico matematico.Pubblichiamo un caloroso ricordo del collega e amico Carlo Toffalori. Ciao Liliana Lunedì 21 ottobre, dopo una malattia rivelatasi implacabile e affrontata con grande serenità fino all'ultima settimana, Liliana Curcio ci ha lasciati. È stata una colonna del Centro PRISTEM sin dai suoi primi anni e a lei sono dovute ideazione e realizzazione di molte iniziative di successo nella divulgazione della Matematica. A Maria Colombo il Premio Stampacchia 2024 Ad Erice, nel corso del convegno di Calcolo delle variazioni tenutosi il 2 settembre, l'Unione Matematica Italiana ha assegnato la Medaglia "Guido Stampacchia" alla ricercatrice italiana Maria Colombo. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Sebastiano Nicosia Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di Gallarate. È autore di testi scolastici e ha partecipato, come rela... Image Sylvestre Huet Storico di formazione giornalista specializzato nella cronaca e nell’analisi scientifica, autore (tra gli altri) di “Sciences, les Français sont-il nu... Image Giovanni Battista Zannoni Dirigente Scolastico dell’Istituto "Donatello" di Padova. Dopo la laurea in Scienze Biologiche ha iniziato la sua carriera di docente di Matematica ne... Image Rosanna Manzo E' ricercatrice in Analisi matematica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Matematica Applicata dell’Università degli Studi di Sal... Image Claudio Citrini Laureato in Matematica e Ingegneria Chimica a Milano è docente di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, d... Image Ennio De Giorgi Ennio De Giorgi è nato a Lecce l’8 febbraio 1928, è morto a Pisa il 25 ottobre 1996. Studia nella sua città natale fin... Image Giovanni Battimelli Ha insegnato Storia della Fisica presso il Dipartimento di Fisica dell'U-niversità "La Sapienza" di Roma. I suoi interessi di ricerca riguardano vari ... Image Francesco Marazzi Dottore di ricerca specializzato nella dinamica delle strutture, ha lavorato otto anni come ricercatore al Centro Comune di Ricerca della Commissione ... Image Jérôme Auvinet Docente di Matematica dal 2003 al liceo "Roumanille" (Nyons, France), dopo aver conseguito un Master in Matematica presso l'Università di nantes e un ... Image Mariano Giaquinta E' docente di Analisi matematica presso la Normale di Pisa, dove dirige anche il Centro "Ennio De Giorgi" per la ricerca matematica e la diffusione de... Image Daniele Ritelli E' professore di “Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bologna. I suoi principali... Image Franco Foresta Martin Giornalista scientifico e geologo, ha lavorato per oltre 30 anni al Corriere della Sera ed è autore di testi di divulgazione scientifica, molti dei qu... Image Giulio Magli Fisico, tiene presso la Facoltà di Architettura civile del Politecnico di Milano il primo e unico corso di Archeoastronomia mai istituito in una Unive... Image Stefano Bartezzaghi Si è laureato in Discipline delle Arti e dello Spettacolo (Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Bologna), con Umberto Eco. È figlio di Piero ... Image Renato Betti È stato docente di Geometria al Politecnico di Milano. La sua attività scientifica riguarda la Teoria delle categorie e le sue applicazioni all'Algebr... Image Primo Brandi E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Perugia. Sostenitore della ricerca interdisciplinare, ha al suo attivo numerose collaborazioni... Image Samanta Tordini Fa parte del Gruppo di Logica matematica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Camerino. La loro attività di ricerca riguard... Image Massimo Falcioni È docente di Meccanica statistica presso il Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza" di Roma. Si è occupato di particelle elementari e att... Image Simonetta Di Sieno Docente di Matematiche complementari presso l'Università di Milano, si occupa di storia della Matematica italiana dopo l'Unità con particolare riferim... Image Jean Pierre Demailly E' uno dei più brillanti matematici francesi della giovane generazione, ricercatore molto apprezzato in Geometria algebrica e Analisi complessa. prev next