Silvio Cinquini

Silvio Cinquini era nato a Pavia il 4 settembre 1906; vi è morto il 22 agosto 1998.
Laureatosi a Bologna nel 1929, seguì Leonida Tonelli a Pisa dove conseguì il Diploma di perfezionamento in Analisi superiore alla "Normale" e dove anche insegnò. Subito dopo il matrimonio nel 1938 con Maria Cibrario, Cinquini vince il concorso per la cattedra di Analisi a Pavia, dove arrivò nel 1939 e dove è rimasto fino al collocamento fuori ruolo nel 1976. Cinquini è stato Preside di quella Facoltà di Scienze dal 1957 al 1969.
La sua attività scientifica fu prevalentemente dedicata al Calcolo delle variazioni e alle equazioni (e sistemi) differenziali a derivate parziali non lineari, con oltre 130 pubblicazioni scientifiche.
Membro di varie Accademie, nel 1981 è stato insignito del titolo di Professore emerito.
Necrologio: "Notiziario UMI", a. XXV (1998), pp. 116-117 (N. Berruti Onerst).