News & Eventi
22/10/2019
A Karen Uhlenbeck Premio Steele
L'American Mathematical Society ha annunciato che il Premio Steele for Lifetime Achievement 2020 verrà assegnato a Karen Uhlenbeck "per la sua duratura influenza nella topologia geometrica e nell'analisi e per la sua attività di guida per giovani e donne in matematica".Karen Uhlenbeck
22/10/2019
Qual è il tuo numero?
La galleria del Muzeum Śląskie di Katowice in Polonia, sta ospitando l'installazione Counting Memories dell'artista Chiharu Shiota nel quale lo spettatore è immerso in un mare di scrivanie e sedie in legno vecchio stile dalle quali emergono fili che si aggrovigliano in una nuvola scura nei quali sono impigliati dei numeri; in ognuna delle scrivanie sono a disposizione pile di carta e matite per rispondere a domande "Quale numero ha un significato per te e perché", "I numeri dicono la verità" e "Quanti ricordi hai?".
-
Matematica e digitale: una didattica innovativa per affrontare le sfide presenti e future
17 ottobre 2019, ore 14.00Senato della Repubblica, Sala ISMA Istituto Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72 - Roma La Senatrice Maria Laura Mantovani organizza il Convegno:Matematica e digitale: una didattica innovativa per affrontare le sfide presenti e future
-
Le risorse del Mondo
11 ottobre 2019, ore 21.00 Sala del CENTRO POLIVALENTE di LIMIDIVia Papotti, 18 - Limidi (MO) Il prof. Alfonso CORNIA presentaLe risorse del MondoCome è cambiato il mondo negli ultimi decenni? Quale assetto demografico e quale distribuzione delle risorse ci sta consegnando la globalizzazione?
-
Il cielo stellato sopra di noi - L'urlo dell'Universo
6 ottobre 2019, ore 18.00Auditorium Biblioteca "A. Loria"Via Rodolfo Pio 1 - Carpi (MO)Il cielo stellato sopra di noiStelle, galassie e misteri cosmiciIncontri con autori e scienziatiA cura di Alfonso Cornia in collaborazione con la Biblioteca "A. Loria"
-
Tra scuola e società: la sfida di insegnare matematica
4-5-6 ottobre 2019Complesso universitario Berti Pichat Università di BolognaViale B. Pichat 6-6/2 Il Centro PRISTEM, con la collaborazione di Mateinitaly e del Dipartimento di Matematica dell'Università di Bologna, presentano il Convegno:Tra scuola e società: la sfida di insegnare matematica
01/10/2019
La lotteria infinita
Su come funzionano le normali lotterie (simili a delle tombole) non ci sono dubbi, il biglietto che acquistiamo contiene un numero finito di numeri, vinceremo se sono tutti o in parte uguali a quelli estratti (anch'essi un numero finito). Se però il biglietto giocato avesse dimensioni infinite, cioè contenesse tutte le possibili sequenze di numeri, allora la vittoria sarebbe assicurata!
01/10/2019
La matematica del parcheggio migliore
Che la matematica ci venga in soccorso anche nei momenti più banali della vita di tutti i giorni è ormai un fatto assodato. Ma adesso ci aiuta anche nella ricerca del parcheggio, croce e delizia di ogni automobilista.
09/09/2019
A Gianluca Panati il Premio Bessel
Lo scorso 27 giugno a Berlino è stato assegnato il premio Bessel, rivolto ai migliori studiosi che non vivono in Germania, al matematico Gianluca Panati della Sapienza di Roma per i suoi risultati nell'ambito della Fisica Matematica. Gianluca Panati
05/09/2019
Una ministra matematica
Si terrà oggi il giuramento del 66.esimo governo italiano che tra i suoi ministri vede un matematico!