News & Eventi

22/05/2019
A Giovanni Alessandrini la Medaglia dei XL per la Matematica
Lo scorso 19 maggio è stata assegnata la Medaglia dei XL per la Matematica da parte dell'Accademia delle Scienze detta degli XL a Giovanni Alessandrini, docente di Analisi matematica presso l'Università di Trieste, per i suoi apporti innovativi su "problemi non ben posti ed inversi per equazioni differenziali con derivate parziali, proprietà geometriche di soluzioni di tali equazioni e mappe armoniche e loro generalizzazioni".
13/05/2019
Il matematico Tuna Altinel arrestato in Turchia
Il matematico Tuna Altinel, docente presso l'Università di Lyon 1, dallo scorso sabato 11 maggio è stato messo agli arresti in Turchia dove era rientrato a Pasqua per le vacanze.
-
Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019
11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it
10/05/2019
Male in Matematica (e anche in Italiano)
Lo scorso aprile l'ISTAT ha reso noti i dati SDGs (Sustainable Development Goals), fra i quali viene analizzata la qualità dell'istruzione in Italia. In particolare l'Istututo di statistica, avvalendosi dei risultati dell'Invalsi 2018, ha evidenziato gravi lacune negli studenti italiani della scuola secondaria di I grado.
10/05/2019
Un'onda rosa nella scienza
"Oggi siamo un'onda rosa che sale". Cosi Sara Sesti, docente di Matematica, esprime al Corriere della Sera la sua visione della presenza delle donne nella scienza. Il suo lavoro di divulgazione delle grandi figure femminili nella scienza affonda radici solide e lontante nel tempo. Era il 1998 quando, proprio con il Centro PRISTEM, organizzò in Bocconi la mostra fotografica "Scienziate d'Occidente. Due secoli di storia".
-
Le vite parallele di Matematica e romanzo poliziesco nel corso del Novecento
10 maggio 2019, ore 11.00Aula Negri da OleggioUniversità Cattolica del Sacro Cuore di MilanoLargo A. Gemelli, 1 - Milano Le vite parallele di Matematica e romanzo poliziesco nel corso del Novecento interviene Gian Italo Bischi (Università di Urbino)
-
Donne in cerca di guai
9 maggio 2019, ore 21.00Centro Polivalente dei LimidiVia Papotti, 20 - Carpi La prof. Patrizia Trentini ci parlerà di alcune figure femminili nella letteratura:DONNE IN CERCA DI GUAIPERSONAGGI FEMMINILI CONTROVERSI: EMMA E NORA
30/04/2019
Anche i non vedenti potranno leggere la matematica
Una piccola rivoluzione nelle metodologie di supporto alle persone con disabilità visiva è giunta grazie a un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino che ha ideato il primo sistema per leggere le formule matematiche (fatte di numeri, lettere e simboli in una sequenza obbligata) inserite nei testi.
17/04/2019
La matematica come oggetto d'arte in Spizzichino
Dal prossimo 6 maggio e fino al 21 giugno 2019 presso l'Università Bocconi (nella Sala Ristorante in via Sarfatti 25) si terrà un retrospettiva dedicata all'artista/scienziato Aldo Spizzichino.
-
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
12 aprile 2019, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università