News & Eventi

21/06/2017
A due italiani il "James S. W. Wong JMAA Prize"
È stato assegnato a Antonio Azzollini dell'Università degli Studi della Basilicata e Alessio Pomponio del Politecnico di Bari prestigioso James S. W. Wong JMAA Prize. Il Premio, che consite in un assegno di 10000 dollari, è stato istituito dall'editore Elsevier nel 2012 in onore del matematico James S. W.
19/06/2017
L'aritmetica a due simboli nelle opere del vescono Juan Caramuel
Segnaliamo l'articolo, a firma del giornalista Rocco Brancati, apparso su La Gazzetta del Mezzogiorno dello scorso 16 giugno dal titolo "Il Vescovo Juan Caramuel fu il primo a utilizzare l'aritmetica a due simboli". Nell'articolo si racconta di Juan Caramuel (1606-1682) vescovo e matematico spagnolo che ebbe sede, tra le altre, in Italia a Vigevano.
16/06/2017
La realtà virtuale disegna i mondi della Matematica
Il gruppo di ricerca nell'Università dell'Oklahoma a Stillwater guidato dal matematico Henry Segerman ha realizzato il primo software capace di simulare mondi nei quali le regole della geometria tradizionale non esistono più. "Mi sento come se tutto l'universo fosse una sfera dal raggio di circa due metri" così ha commentato lo stesso Segerman. fonte: eleVR
13/06/2017
Il ritorno degli studenti all'Università
Con la chiusura dell'anno accademico 2016-2017 è stato registrato un notevole aumento del numero di studenti che dopo il diploma hanno deciso di iscriversi all'Università, invertendo quella tendenza negativa iniziata nel 2004.
12/06/2017
Maturità 2017: la prova di Matematica
Il prossimo 22 giugno si terrà la seconda prova dell'Esame di Stato 2017. Gli studenti dei Licei scientifici saranno chiamati ad affrontare la prova di Matematica.Come ormai tradizione il PRISTEM seguirà la giornata e, a partire dalle 15, pubblicherà su questo sito le soluzioni commentate dei problemi e questionari proposti in sede d'esame di maturità.Nel frattempo... buono studio a tutti!
12/06/2017
Cédric Villani a un passo dall'elezione
Come già avevamo dato notizia, il matematico francese e Medaglia Fields Cédric Villani è candidato all'Assemblea Nazionale di Francia per il movimento La République en marche! del neopresidente francese Macron nella quinta circoscrizione del Dipartimente dell'Essonne (regione dell'Île-de-France la cui parte settentrionale rientra nella zona metropolitana della regione parigina mentrenella parte meridionale è presente un'economia agricola).
07/06/2017
Premio UMI SISM ad Alberto Cogliati
L'Unione Matematica Italiana (UMI) hanno conferito Alberto Cogliati, ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano, il Premio internazionale destinato a giovani studiosi (al di sotto di quarant'anni) per un'opera o un gruppo di lavori di alto rilievo scientifico nell'ambito della Storia delle Matematiche, con particolare riferimento ad argomenti che riguardano gli sviluppi della Matematica in Italia.
07/06/2017
Quale calcolatrice alla maturità
Lo scorso 4 maggio l'Ordinanza Ministeriale n. 257/2017 Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie ha chiarito in maniera definitiva la questione sull'ammissibilità della calcolatrice scientifica (in particolare quella grafica) in sede di prova scritta di maturità di Matematica per i Licei scientifici.
26/05/2017
La scomparsa di Giovanni Bignami
Il 25 maggio è scomparso a Madrid, dove si trovava per impegni professionali, l'astrofisico e divulgatore scientifico Giovanni Bignami.
-
Storia scientifica e storia civile dell'Italia di ieri e di oggi 30 anni del Centro PRISTEM
19 maggio 2017, ore 15-19Aula Magna Università Bocconivia Röntgen 1, Milano Storia scientifica e storia civile dell'Italia di ieri e di oggi 30 anni del Centro PRISTEM Ore 16Saluti di aperturaGianmario Verona, Rettore Università BocconioAngelo Guerraggio, Direttore Centro PRISTEM