News & Eventi

22/05/2014
L'Italia fanalino di coda tra i laureati
Vi segnaliamo un articolo apparso sull'edizione del 19 maggio scorso de Il Sole 24 Ore nel quale si riporta il pessimo risultato dell'Italia – ultimo posto – nella classifica europea del tasso dei laureati nella popolazione fra i 30 e i 34 anni di età.
Seminari di cultura matematica
21 maggio 2014 Alberto Colorni (Politecnico di Milano)Mobilità, classifiche, teatro: alcune facce della matematicaore 12.15 – aula RogersScarica il programma dei corsi
Il Sole e la salute
Martedì 20 maggio, ore 17.50Auditorium dell'Acquario di Genova – Via Ponte Spinola, GenovaPer il ciclo "Il Sole" organizzato dall'Associazione degli Amici dell'Acquario di GenovaIl Sole e la saluteMatteo Gnone, dermatologo.Maurizio Cutolo, professore ordinario di Reumatologia all'Università di genova, presidente Società Europea di Reumatologia (EULAR).
16/05/2014
Google celebra Maria Gaetana Agnesi
Chiunque oggi capiti sulla home page di Google troverà una sopresa matematica, infatti il doodle del motore di ricerca è dedicato a Maria Gaetana Agnesi nel giorno del 296.esimo anniversario dalla nascita.
-
Il Sole e la felicità
Mercoledì 14 maggio, ore 17.50Auditorium dell'Acquario di Genova – Via Ponte Spinola, GenovaPer il ciclo "Il Sole" organizzato dall'Associazione degli Amici dell'Acquario di GenovaIl Sole e la felicitàMassimo Del Sette, direttore S.C. Neurologia, La Spezia.
Seminari di cultura matematica
14 maggio 2014 Lucio Russo (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)L'America dimenticata. I rapporti tra le civiltà e un errore di Tolomeoore 12.15 – aula RogersScarica il programma dei corsi
-
Dagli affreschi di Mantegna a Padova a metodi variazionali per il restauro di immagini
13 maggio, ore 16.00Torre Archimede, sede del Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova, via Trieste 63 - PadovaAula 1A150 Per il ciclo di conferenze in memoria del prof. Giovanni Prodi, il prof. Massimo Fornasier (Università di Monaco, Germania) terrà la conferenza:Dagli affreschi di Mantegna a Padova a metodi variazionali per il restauro di immagini
13/05/2014
Al via, con qualche critica, gli INVALSI 2014
Al via oggi per gli studenti del secondo anno delle scuole superiori le prove INVALSI 2014 che serviranno a dimostrare il loro livello di apprendimento e le competenze nelle materie Matematica e Italiano. Prossima tappa il 19 giugno, quando si terrà il test nazionale per gli studenti che dovranno superare la licenza media.
08/05/2014
Norbert Wiener a 50 anni dalla sua scomparsa
Sul sito di divulgazione scientifica Scienzainrete è apparso un interessante articolo che, a cinquant'anni dalla morte, ricorda il matematico statunitense Norbert Wiener (Columbia, 1894 - Stoccolma, 1964).
-
Il Sole, l'ombra e il tempo
Mercoledì 7 maggio, ore 17.50Auditorium dell'Acquario di Genova – Via Ponte Spinola, GenovaPer il ciclo "Il Sole" organizzato dall'Associazione degli Amici dell'Acquario di GenovaIl Sole, l'ombra e il tempoPietro Oliva, professore ordinario di Analisi matematica, Università degli Studi di Genova, Polo Universitario di Savona.