Search
In Italia manca il mercato delle competenze
Secondo lo "Skills Strategy Diagnostic Report 2017" dell'OCSE sull'Italia, indagine sulle competenze degli adulti, risulta che oltre 13 milioni di adulti italiani (circa il 40% della popolazione) hanno scarse competenze in matematica, lettura e scrit...
Una dimostrazione della congettura di Collatz?
Segnaliamo l'articolo pubblicato su UnifiMagazine, rivista online dell'Ateneo fiorentino, in cui si dà notizia di una dimostrazione, messa a punto grazie al contributo di uno studioso fiorentino, della congettura di Collatz.Formulata nel 1937 dal mat...
La Matematica secondo Sinisgalli
Il prossimo 28 ottobre 2017 presso la Fondazione Leonardo Sinisgalli a Montemurro (Potenza) sarà presentato il saggio "La matematica secondo Sinisgalli", curato da Gian Italo Bischi e Liliana Curcio.
Laboratorio per i docenti di Matematica in Bocconi
Il prossimo 9 novembre, nel pomeriggio, in Bocconi si terrà l'incontro "Laboratorio per i docenti: Nuovi ambiti di applicazione per l'insegnamento della matematica" durante il quale i docenti avranno l'occasione di approfondire alcune dei temi riguar...
PSIC – Percorsi Storici dell’Informatica e del Calcolo
29 ottobre 201, ore 17Aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale "Alessandro Volta"Via Monte Grappa 1, Trieste Presentazione della mostra permanente:PSICPercorsi Storici dell’Informatica e del Calcolo Concepita in concomitanza con l’avvio...
Matematica & Realtà
CLASSI TERZE 18/12/2009 - h. 15.00 AULA MANFREDINI (Via Sarfatti, 25 - primo piano)
Alan Turing: pessimo studente!
La storia scientifica di Alan Turing è costellata da grandi successi, eppure per i suoi professori il giovane Turing non era di certo una mente brillante e promettente. Dalle pagelle e i giudizi dei suoi docenti del liceo - che verranno messi in most...
Tre weekend dedicati alla Matematica
Il Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano organizza tre weekend speciali dedicati alla Matematica intitolati "I Mate Matti". L'11-12, 18-19 e 25-26 novembre saranno dedicati a regola e caso, forme e ritmo e tante at...
Galois irrompe sul grande schermo
Il mito romantico di un enfant prodige assoluto della Matematica, morto giovanissimo in un fatale duello il 29 maggio 1832, rivive in un documentario "Galois. Storia di un matematico rivoluzionario" ideato e scritto da Giuseppe Mussardo, professore d...
Il "dono" del talento matematico in un film
Il prossimo 1 novembre uscirà nelle sale italiane il film statunitense di Marc Webb "Gifted – Il dono del talento". Protagonista del film è una bambina di soli sette anni che mostra un precoce quanto brillante talento per la Matematica.