Search
XIII edizione di "Matematica e …" a Urbino
Il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell'Università "Carlo Bo" di Urbino in collaborazione con il Centro PRISTEM organizza per il 13.esimo anno il ciclo di conferenze "Matematica e …". Una serie di incontri pomeridiani rivolti agli student...
Gli elefanti che contano
Secondo lo studio pubblicato sul Journal of Ethology dal gruppo della Società giapponese per la promozione della scienza coordinato da Naoko Irie, anche gli elefanti asiatici saprebbero contare. Dopo pulcini e api, anche nei pachidermi si sono rileva...
“Elogio della Mente” - Giornata in onore di Martin Gardner
In contemporanea in tutto il mondoGiornata in onore di Martin GARDNER, 3° Edizione“ELOGIO DELLA MENTE”laboratorio di giochi di mate-magia e illusioni per bambini e adulticonferenza e spettacolo di m
La matematica incontra la moda
Dalle geniali formule del matematico Giuseppe Peano (1858-1932) è stata creata una linea d'abbigliamento in edizione limitata, a firmare la collezione è la designer Carolina Peano, 32 anni originaria di Cuneo e pronipote del matematico piemontese.
Un genio ad Harvard: Sabrina Gonzalez Pasterski
Segnaliamo l'articolo apparso sul Corriere della Sera del 20 novembre in cui si presenta Sabrina Gonzalez Pasterski, fisica delle particelle che a soli 25 anni è considerata l'erede di Albert Einstein per l'impatto delle sue ricerche e scoperte. ...
La scomparsa di Andrea Milani Comparetti
Il 28 novembre Andrea Milani Comparetti, astronomo e docente di Matematica all'Università di Pisa, è stato trovato, intorno alle 22, senza vita nel fosso di via Volta, a Ghezzano frazione di San Giuliano Terme. Comparetti aveva 70 anni e secondo una ...
Né brutta né bella. Nel salotto di Maria Gaetana Agnesi
Questo il titolo dello spettacolo, di e con Maria Eugenia D'Aquino, che conclude le celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Gaetana Agnesi, matematica e benefattrice milanese, che sarà in scena Pacta dei Teatri di Milano dal 18 al 22 dicem...
La Fisica in Leonardo Sinisgalli
Il prossimo 18 dicembre 2018, alle ore 17 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Matematica al Campus di Macchia Romana dell'Università della Basilicata si svolgerà la presentazione del volume "Fisica moderna, in «Civiltà delle macchine» di Leonardo...
La pittura matematica di Piero della Francesca
Segnaliamo l'articolo "Piero, come pensava il pittore matematico" apparso su il Manifesto in cui si da' notizia degli studi sullo scritto "De Prospectiva pingendi" del matematico e pittore Piero della Francesca che, con questo trattato sulla scienza ...
Dal MIUR alcuni esempi di seconda prova di Maturità
Sono stati pubblicati dal MIUR alcuni esempi di seconda prova dell'esame di maturità 2019. Dopo le modifiche sullo svolgimento e i contenuti della seconda prova di maturità, ecco alcuni esempi che potranno chiarire le idee ai docenti e studenti dei l...