Search
A Enrico Bombieri il Premio Crafoord in Matematica
Assegnato a Enrico Bombieri il Premio Crafoord in Matematica, è il primo italiano a ricevere il riconoscimento assegnato annualmente dall'Accademia Reale Svedese delle Scienze in collaborazione con la Fondazione Crafoord di Lund. La motivazione recit...
Maturità 2020: Matematica e Fisica allo Scientifico
Attesa finita per gli studenti delle superiori, il Ministero dell'istruzione ha reso note le materie della seconda prova dell'Esame di Sato del prossimo 18 giugno per la scuola secondaria di II grado che quest'anno riguarderà circa 500 mila studenti.
02-02-2020: la data è palindroma!
Oggi 2 febbraio del 2020, non è un giorno come gli altri, infatti questa prima domenica del mese è palindroma! Se la scriviamo in cifre, otteniamo 02 02 2020 che, letta al contrario è esattamente identica.
Matematica e traffico
Un modello matematico ideato da Valentina Morandi, ricercatrice dell'Università di Bolzano, permetterebbe, attraverso un sistema di navigazione centralizzato, di decongestionare le strade dal 5 al 10%. In parallelo, Morandi sta studiando un modello p...
I video delle conferenze di "Matematica e..."
Si è conclusa a Urbino la XIV edizione del ciclo di conferenze "Matematica e..." organizzate dalla Scuola di Economia dell'Università "Carlo Bo" di Urbino in collaborazione con il Centro PRISTEM. Si tratta di una serie di incontri pomeridiani rivolti...
La poesie delle lavagne di matematica
La fotografa insegnante al Fashion Institute of Technology di New York Jessica Wynne ha deciso di immortalare le lavagne dei professori di matematica americani. Il risultato è una raccolta di numeri e simboli incomprensibili ai più, ma ricchi di poe...
La scomparsa di Edoardo Vesentini
Lo scorso 28 marzo è morto a Pisa all'età di quasi 92 anni il matematico Edoardo Vesentini, già Direttore della Scuola Normale Superiore e Senatore della Repubblica.
La scomparsa di John Conway
Lo scorso 11 aprile scorso è morto a Princeton, dove era professoreemerito, John Conway, uno dei più noti matematici al mondo.
Premio Michael Brin per i sistemi dinamici a Corinna Ulcigrai
È stato assegnato a Corinna Ulcigrai il Premio Michael Brin 2020, giunto alla sua nona edizione è un importante riconoscimento per giovani ricercatori (viene assegnato entro 14 anni dal conferimento del dottorato) che abbiano ottenuto notevoli risult...
Coronavirus, la scomparsa della matematica Ann Mitchell
È morta, a causa del coronavirus, all'età di 97 anni in una casa di riposo a Edimburgo la matematica Ann Mitchell, nota principalmente per il suo contributo ai lavori di Alan Turing nel decifrare Enigma, la macchina utilizzata dai tedeschi duran...