Search
Alla ricerca dell’immaginario celeste nelle pietre del passato
29 ottobre 2012Auditorium dell’Acquario di Genova (GE) Ore 17,30: Lilia Capoccia Orsini, presidente dell’Associazione Amici dell’Acquario di Genova presenta:Spazio della Geometria e spazio dell’UomoRelatore: Renato Betti, professore ordinario di...
La scomparsa di Giulio Giorello
Lo scorso 15 giugno è scomparso a Milano il noto filosofo e matematico italiano Giulio Giorello a causa delle conseguenze dovute al Coronavirusm che aveva contratto il virus nei mesi scorsi. Nato a Milano il 14 maggio 1945, Giorello aveva conseguito...
Streetmath, la matematica a misura di smartphone
Far amare la matematica a tal punto da renderla un passatempo sotto l'ombrellone? È l'ambizione del Politecnico di Milano che ha presentato StreetMath, l'applicazione (scaricabile su www.teen.polimi.it/sm/) che insegna la matematica a (tutti) i ragaz...
La medaglia Schauder a Susanna Terracini
La medaglia istituita in onore del matematico polacco Jules P. Schauder, noto per i suoi contributi all'Analisi non lineare, è stata assegnata alla matematica italiana Susanna Terracini, docente di Analisi matematica presso l'Università di Torino. N...
Mancano i prof!
Da un'analisi di Tuttoscuola risulta che nel nuovo anno scolastico 2020-2021 saranno 85000 le cattedre vuote che i dirigenti scolastici dovranno coprire andando alla ricerca di supplenti. In affanno sono soprattutto le scuole del Nord, dove si regist...
La matematica per la supremazia nell'IA
È scontro fra le due superpotenze mondiali Cina e Usa per primeggiare nel campo dell'Intelligenza Artificiale, ma Pechino sembra in vantaggio e la chiave del successo è la matematica. A poco sembra valso il piano miliardario "American AI Initiative" ...
Dove studiare Matematica?
Conclusa la maturità per molti studenti è il momento di scegliere a quale corso di laurea iscriversi. Se Matematica è tra le possibili scelte, il Censis ha pubblicato le annuali classifiche sulle università italiane.
Un italiana alla testa del supercomputer
La Casa Bianca e la National Science Foundation hanno affidato al Fermilab di Chicago il compito di costruire il più potente computer quantico mai concepito che stravolgerà le capacità di elaborazione finora conquistate.
Olimpiadi di Matematica, l'Italia trionfa
La nazionale italiana che ha disputato la 61.esima Olimpiade internazionale di matematica lo scorso 21 e 22 settembre ha trionfato con due medaglie d'oro, tre d'argento e una di bronzo. Originariamente programmata per lo scorso luglio in Russia, a Sa...
Faces of Geometry, II edizione
l prossimi 27 e 28 ottobre presso l'auditorium della Casa dello Studente del Politecnico di Milano si terrà la seconda edizione del convegno internazionale Faces of Geometry. Lo scopo dell'incontro è quello di promuovere discussioni interdisciplinari...