Search
Gli enigmi di Pitagora
Dopo i successi di Pitagora si diverte 1, Pitagora si diverte 2, Pitagora continua a divertirsi e Le sfide di Pitagora, la casa editrice Bruno Mondadori presenta il nuovo testo di giochi matematici curato da Gilles Cohen.
Scienza a casa D’Ancona Volterra
Venerdì 25 Gennaio 2013, ore 16.00Sala Paladin - Palazzo MoroniVia del Municipio 1, Padova Scienza a casa D’Ancona Volterra
L'occhio di Galileo
L’opera di Jean-Pierre Luminet, astrofisico e scrittore francese, non è il saggio di uno scienziato sulla storia dell’astronomia, ma è un romanzo (e come tale ricco di finzione) avvincente che, oltre a divertire il lettore, racconta e insegna la vita...
Matebilandia
Dal 2007 nel parco di divertimento Mirabilandia si tengono le attività del progetto Matebilandia, che si pone l’obiettivo di esplorare la realtà con “occhi matematici” e proporre nuove idee per le attività di modellizzazione. Partendo dai consolidati...
Pinocchio nel paese dei paradossi
E’ una delle storie più celebri al mondo, tutti almeno una volta abbiamo letto le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (al secolo Carlo Lorenzini) o ne ricordiamo i film e cartoni animati. In questo libro il burattino di legno rivive le sue peripe...
Sotto l'ombrellone 2013
PROPOSTE DI LETTURA PER LE VOSTRE VACANZE SOTTO L’OMBRELLONE ma anche in montagna, al lago, in collina, in una città straniera, in barca, a casa… insomma, ovunque, le nostre proposte di
LIBRI PER L’ESTATE 2012
Storie e protagonisti della matematica italiana
Più di vent’anni fa iniziava le sue pubblicazioni “Lettera Matematica PRISTEM”. Espressione di un gruppo di ricerca dell’Università Bocconi a cui aderirono anche docenti e studiosi di altre Università, la “Lettera” ha rappresentato un tentativo corag...
Cate, io
Il libro “Cate, io” di Matteo Cellini, proclamato lo scorso 31 maggio vincitore del “Premio Campiello Opera Prima”, è una lettura interessante per diversi motivi: innanzi tutto perché l’autore è un giovane insegnante e la protagonista Caterina, che f...
Miele
Serena Frome è una giovane e bella ragazza inglese, educata in una famiglia borghese, con un padre vescovo anglicano, che si appresta a vivere nel 1969 il clima di una ribellione timida e gioiosa. La presentazione che fa di sé nelle prime pagine del ...
Il teorema della corda
In una Napoli risvegliata da una nuova stagione politica capeggiata da un dinamico sindaco da poco eletto, si compiono tre suicidi (tre impiccagioni) molto sospetti che scuotono i palazzi del potere e gli ambienti “bene” della città. Il questore deci...