Search
L'arte di uccidere i draghi
Matematica e morale sembrano abbondare di leggi, prescrizioni, regole e divieti. Questo, almeno, se interpretiamo la morale nella sua accezione più bacchettona e bigotta. Ma la vera morale – quella che invece è volta a promuovere il progresso di indi...
PRISTEM/Storia 31, febbraio 2013
I modelli matematici di fronte alla crisi economica e finanziariaAtti del workshop "Matematica ed Economia: presente e futuro", Roma, 14-15 settembre 2012A cura di Giandomenico Boffi
Lettera Matematica Pristem 84-85, aprile 2013
Pagina 3 - EditorialePagina 4 - Henri Poincaré: una vita al servizio della scienzadi Jean MawhinPagina 14 - Un errore fecondo: il premio di re Oscar II e gli esordi della Teoria del caosdi Jean-Christophe YoccozPagina 21 - Il sist...
Alice & Bob n. 34 febbraio 2013
002Zoom Dibattito scienza: da facebook alla politica!Redazione005EditorialeRedazione006GiochiNando Geronimi e Marco
PRISTEM/Storia 32-33, aprile 2013
Le riforme sono possibili. 1963: la scuola media diventa unicaA cura di Angelo Guerraggio
Alice & Bob n. 35 aprile 2013
002Zoom La rivogliamo com'era!Redazione005EditorialeRedazione006GiochiNando Geronimi e Marco Pellegrini
PRISTEM/Storia 34-35, giugno 2013
Francesco Gerbaldi e i matematici dell'Università di PalermoA cura di Maria Rosaria Enea
Lettera Matematica Pristem 86, luglio 2013
Pagina 3 - EditorialeDossierPagina 4 - Archimede tra leggenda e realtàdi Lucio RussoPagina 9 - Archimede e la doppia riduzione all'assurdodi Ken SaitoPagina 17 - Fra mito e Matematica: le vicende di Archimede e della sua operadi Pier D...
Alice & Bob n. 36-37 agosto 2013
002Zoom 1963: La Scuola Media diventa unica Angelo Guerraggio005EditorialeRedazione006GiochiNando Geronimi e M
Scienza & società 15-16
Novant'anni di CNR 1923-2013 VII Un'idea strategica per il Paese – Pietro GrecoPassato3 Il CNR prima del CNR – Raffaella Simili23 Vito Volterra, storia di un matematico politico – Angelo Guerraggio35 Vito Volterra, ...