Search
Piacenza: I mercoledì della scienza
23 Ottobre 2013, ore 17.30Mi sento sperduto… La matematicasi confronta con l’infinitoProf.ssa Simonetta Di SienoUniversità degli Studi di MilanoIl programma completo
Lettera Matematica Pristem 87, novembre 2013
Pagina 3 - EditorialeDiscutiamonePagina 4 - Valutare e scegliere: il ruolo della Matematicadi Enrico RogoraPagina 8 - A 60 anni da "Civiltà delle Macchine"DossierPagina 10 - Corrado Segre. Una vita dedicata alla formazione dei giovanidi Livia Giacard...
PRISTEM/Storia 36-37, dicembre 2013
La formazione degli insegnanti di Matematica. Italia ed Europa a confrontoA cura di Laura Catastini, Franco Ghione ed Enrico Rogora
Alice & Bob n. 38-39 dicembre 2013
002Zoom Buone nuove dai museiMarco Crespi005EditorialeRedazione006GiochiNando Geronimi e Marco Pellegrini
Lettera Matematica Pristem 88-89, marzo 2014
Pagina 3 - EditorialePagina 4 - Lagrange (1736-1813): una vita per la Matematicadi Luigi PepePagina 15 - Una lettera di Lagrange al padredi Livia Giacardi e Franco PastronePagina 17 - Il 1765: un anno di corrispondenza fra d'Alembert e Lagrangedi Pie...
Civiltà del Miracolo
Nel 1953 usciva il primo numero di Civiltà delle Macchine, la rivista aziendale della Finmeccanica fondata dall'ingegnere-poeta lucano Leonardo Sinisgalli (1908-1981) e da lui diretta fino ai primi due numeri del 1958.
Alice & Bob n. 40 aprile 2014
002Zoom Buone nuove dai museiRedazione005EditorialeRedazione006GiochiNando Geronimi e Marco Pellegrini
Scienza & società 17-18
Open Science Open DataLa scienza trasparente VII La società democratica della conoscenza – Pietro Greco1 Cooperazione e condivisione nella ricerca scientifica – Giovanni Destro Bisol, Paolo Anagnostou e Marco Capocasa
Lettera Matematica Pristem 90, luglio 2014
Pagina 3 - EditorialePagina 4 - Intrecciare la Matematica alla realtà e alla bellezza: la preziosa eredità di Emma Castelnuovo, un tesoro da non disperderedi Franco LorenziniPagina 8 - Scienziati da film: intervista a Giuseppe Mussardodi Gi...
Giocando con i numeri
In questo libro sono raccolti i "giochi" delle competizioni matematiche del 1995, organizzate dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi. I testi presi in considerazione sono stati divisi secondo due colori: verde, che rappresenta quelli per le categ...