Search
Guerraggio Angelo

È docente presso la Bocconi e l'Università dell'Insubria di Varese. Si occupa di ottimizzazione e di Storia della matematica. Direttore del PRISTEM, è anche direttore editoriale di "PRISMA. Matematica, giochi, idee sul mondo". Ha recentemente pubblicato i volumi "Con la testa tra le nuvole?" (Il Mulino, 2016) e "La scienza in trincea" (Cortina, 2015).
Poletto Desiderio

Docente di Matematica e Fisica del Liceo scientifico "S. Allende" di Milano, ha svolto attività didattica nel corso di Matematica generale presso l'Università Bocconi. Da anni collabora alla gestione e organizzazione delle iniziative del Centro PRISTEM.
Donne, scienza e tecnologia La cultura dell’innovazione in Italia
MATEpristem Redazione

Rao Giuseppe

E' stato assistente di Diritto costituzionale di Paolo Barile a Firenze. Ha insegnato e svolto attività di ricerca in Università degli Stati Uniti, del Regno Unito e della Francia. E' stato consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha pubblicato saggi di Diritto costituzionale, sul sistema delle telecomunicazioni e sulla storia dell'industria italiana. Nel 2005 ha realizzato il documentario "Olivetti Elea 2003". Dal 2007 è Addetto all’Innovazione tecnologica e industriale presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino e dal febbraio 2008 copre ad interim il ruolo di Addetto Scientifico presso la stessa Ambasciata.
Crespi Marco

Laureato in Fisica, lavora come giornalista e redattore scientifico. Gestisce siti web in ambito medico e cura la redazione di riviste e libri scolastici di Matematica e Fisica. Nel tempo che resta, scrive per il teatro (su argomenti di scienza, ovviamente) e gioca. E' caporedattore di "Alice & Bob".
Mattaliano Maurizio

E' responsabile dell'archivio storico dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone".
Di Giorgio Claudia

E' giornalista, specializzata in cronaca scientifica, politiche della ricerca e comunicazione della scienza. Dopo aver lavorato a lungo come free lance, attualmente è redattore di Le Scienze e collaboratrice di La Repubblica. Ha insegnato giornalismo scientifico al Master in comunicazione della scienza e al corso di perfezionamento in giornalismo dell'Università di Padova. Per la Rai, con cui ha iniziato a collaborare dal 1980, ha tra l¹altro curato e condotto la rubrica scientifica di Lampi (RadioTre Rai) e il programma Radio3Scienza. È autrice di Cervelli export, un saggio sul brain drain in Italia, pubblicato nel 2003.
Forleo Marianna

Studiosa di utopia e scienza. Ricercatrice ISFOL, collabora con la Cattedra di Storia delle dottrine politiche della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma, Romatre.
Paoloni Giovanni

Docente di Archivistica generale presso la Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma La Sapienza, si occupa degli archivi e delle vicende storiche delle imprese e delle istituzioni di ricerca scientifica in Italia, dall’Unità al secondo dopoguerra. Tra le sue pubblicazioni più recenti: I Lincei nell’Italia unita (Roma 2004) e Vito Volterra (con A. Guerraggio, Milano 2008).