Search
D'Apice Ciro

Insegna Analisi matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno. È autore di libri e di oltre 100 articoli che trattano di omogeneizzazione e controllo ottimo, modelli basati su leggi di conservazione per traffico urbano, reti di dati e catene di produzione, comportamento spaziale di problemi dinamici, sistemi e reti di code.
Salinelli Ernesto

E' docente di Matematica generale a Novara, presso la Facoltà di Economia dell'Università del Piemonte. I suoi interessi di ricerca riguardano: Modelli dinamici di popolazione e di innovazione, Statistica matematica (Componenti principali non lineari, Componenti indipendenti) ed applicazioni alla finanza. E' però anche appassionato di montagna, sci di fondo, musica barocca e balli caraibici.
Giorello Giulio

Si è laureato in filosofia nel 1968 e in matematica nel 1971 presso l'Università degli Studi di Milano, come fece a suo tempo anche il suo famoso maestro Ludovico Geymonat. Ha quindi insegnato dapprima Meccanica Razionale presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi di Pavia, per poi passare alla Facoltà di Scienze presso l'Università degli Studi di Catania, a quella di Scienze naturali presso l'Università dell'Insubria e perfino al Politecnico di Milano. Attualmente ricopre la cattedra di Filosofia della scienza che fu del suo mentore Ludovico Geymonat presso l'Università degli Studi di Milano; è stato inoltre Presidente della SILFS (Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza). Dirige, presso l'editore Raffaello Cortina di Milano, la collana Scienza e idee. Collabora, come elzevirista, alle pagine culturali del quotidiano milanese Corriere della Sera.
Centomo Andrea

Insegna Matematica e Fisica presso il Liceo ‘‘F. Corradini’’ di Thiene (VI). Tra i suoi interessi piu` recenti vi sono la didattica della Matematica e la Matematica ricreativa.
Baldoni Maria Welleda

E' docente di Geometria presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Svolge attività di ricerca nel campo della Geometria computazionale con applicazioni alla Teoria delle rappresentazioni.
Piacentini Cattaneo Giulia Maria

E' docente di Algebra presso l'Università di Roma - Tor Vergata. Svolge attività di ricerca nel campo dell'Algebra.
Cocolicchio Decio

Insegna Fisica teorica al Dipartimento di Matematica dell'Università della Basilicata. Recentemente ha curato una raccolta di applicazioni, insieme a Lucia Maddalena, pubblicata nel volume EconoFisica: metodi per l'economia (Edizioni Scientifiche Italiane).
Maddalena Lucia

E' docente di Matematica per l'Economia e la Finanza e coordinatore del dottorato di ricerca in Metodi matematici per le applicazioni economiche e finanziarie presso la Facoltà di Economia dell'Università di Foggia. I suoi interessi riguardano i modelli matematici per i problemi di diffusione.
Matematica nella realtà
Coletti Silvia

E' docente di Filosofia e giornalista scientifico.