Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Giuseppe Rosolini Docente di Logica Matematica, insegna presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Genova. Ha conseguito il dottorato in Matematica presso ... Image Silvia Coletti E' docente di Filosofia e giornalista scientifico. Image Giorgia de Cousandier Baronessa, traduttrice, pubblicista, poetessa e narratrice fu la compagna di Leonarda Sinisgalli che sposò nel 1969. Image Giulio Giorello Si è laureato in filosofia nel 1968 e in matematica nel 1971 presso l'Università degli Studi di Milano, come fece a suo tempo anche il suo famoso maes... Image Anna Salvadori E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Perugia. Ha trascorso soggiorni di studio e ricerca presso l'Istitut de Mathematiques-Universi... Image Lucio Bianco Docente di Ricerca operativa e direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa dell'Università di Roma "Tor Vergata". E' stato presidente del Co... Image Cinzia Bonotto E' docente di Fondamenti e Didattica della matematica presso l'Università di Padova. Dopo essersi occupata di Logica matematica, i suoi interessi... Image Giorgio Bolondi E' professore di Geometria al Politecnico di Milano. Il suo campo di ricerca specifico è la Geometria algebrica. Si interessa delle modalità con ... Image Gianfranco Baleani Già dirigente d'azienda e consulente nel campo della Finanza Aziendale, si è occupato anche di formazione tenendo seminari sul ragionamento creativo a... Image Gruppo Curvilinea Alessandro Cattaneo (laureato in Matematica presso l'Università di Milano), Filippo Favale (postdoc in Matematica a Trento) e Riccardo Moschetti (dott... Image Francesco Marazzi Dottore di ricerca specializzato nella dinamica delle strutture, ha lavorato otto anni come ricercatore al Centro Comune di Ricerca della Commissione ... Image Luca Alberini Docente di italiano e latino nella scuola secondaria superiore, è membro e segretario della redazione di Lettera matematica pristem, segretario della ... Image Roberto Lucchetti E' professore ordinario di Analisi Matematica al Politecnico di Milano, dove attualmente ricopre anche la funzione di coordinatore del dottorato di Me... Image Jonathan Korman Ha conseguito un Ph.D nel 2002 in Teoria delle rappresentazioni p-adiche. Attualmente le sue ricerche riguardano il trasporto ottimo. Contemporaneamen... Image Gabriella Nisticò Image Rosi Tettamanzi Guerraggio Image Ken Saito Ha studiato Storia delle scienze presso l'Università di Tokyo e si è specializzato in Storia della Matematica greca. Dopo aver continuato i propri stu... Image Salvatore Settis Consegue la laurea in Archeologia Classica presso l'Università e la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel 1963 e due anni dopo il diploma di perfezion... Image Nadia Moretti Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Milano. È stata Supervisore per la classe A049 presso la scuola... Image Ronald S. Calinger E' professore di Storia all'Università Cattolica d'America, a Washington. È editor di Classics of Mathematics (1995) e autore di A Contextual History ... prev next