News & Eventi
-
Workshop “Science Journalism and Power in 21st Century”
23/11/2010
La Camera discute la riforma universitaria, entro venerdì il voto
E' iniziata oggi alla Camera dei Deputati la discussione sul ddl Università dopo il freno che la Commissione bilancio aveva posto alla riforma per mancanza di fondi. Dal disegno di legge sono state tolte tutte le modifiche che avevano bisogno di copertura finanziaria, cioè tutte quelle norme che andavano incontro ai ricercatori.
-
Ciclo di conferenze “Matematica e …” a Urbino 2010/2011
Giunto al quinto anno, il ciclo di conferenze denominato inizialmente “Matematica & Realtà” poi dallo scorso anno “Matematica e…”, consiste in una serie di incontri pomeridiani rivolti agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori finalizzati a fornire elementi di riflessione sui collegamenti tra Matematica e altre discipline. L’impostazione è volta a suggerire spunti per cogliere le connessioni tra le varie discipline anche in funzione della tesina per l’esame di stato.
19/11/2010
L'antimateria è in trappola
Atomi di antimateria, in particolare di anti-idrogeno, sono stati prodotti in laboratorio durante un esperimento (chiamato Alpha) condotto al Cern di Ginevra. Ma la novità è che gli scienziati sono riusciti, per la prima volta, a "intrappolare" gli atomi di antimateria prima che svanissero in energia per un tempo necessario allo studio.
-
Presentazione libro "Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo"
"Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo" di Adriano Petti e Antonino Colavito.Presentazione del libro con interventi e letture.
17/11/2010
Premio Peano 2010 a David Ruelle
Domani 18 novembre, presso il teatro Colosseo di Torino, verrà consegnato il Premio Peano 2010 al matematico francese David Ruelle, professore emerito di fisica matematica all'Institut del Hautes Etudes Scientifiques Bures-sur-Yvette, per il libro La mente matematica" (Edizioni Dedalo, pagg. 214, € 16,00).
17/11/2010
17 novembre - Giornata Internazionale per il Diritto allo Studio
Oggi, 17 novembre, ricorre la Giornata Internazionale per il Diritto allo Studio, in questa data si commemorano i seguenti episodi.Il 17 Novembre del 1939 gli occupanti nazisti uccisero nove studenti all'Università di Praga durante una mobilitazione contro la guerra.Il 17 Novembre del 1973 un carro armato abbattè il Politecnico di Atene per reprimere la rivolta studentesca contro la dittatura militare dei colonnelli.
I mercoledì della scienza 2010-2011 a Piacenza
17 Novembre 2010, ore 17.30
Spazi di successioni, insiemi convessi e punti estremi.
Uno sguardo sulla geometria infinito-dimensionale
Dott. Carlo Alberto De Bernardi
Università degli Studi di Milano
16/11/2010
La NASA annuncia la scoperta di un "baby" buco nero
Ieri (15 novembre) alle 18.30, ora italiana, la NASA ha tenuto una conferenza stampa durante la quale ha rivelato l'eccezionale scoperta che da giorni aveva creato molta trepidazione. L'Agenzia spaziale ha annunciato che è stato scoperto un buco nero a 50 milioni di anni luce dalla Terra.
-
Aperitivo matematico "SPAZIO, STELLE E ARCHEOASTRONOMIA" e spettacolo teatrale "PARALLELISMI: GEOMETRIE EUCLIDEE E NON"
"SPAZIO, STELLE E ARCHEOASTRONOMIA", aperitivo matematico con Renato Betti, matematico e Giulio Magli, fisico esperto di archeoastronomia.