News & Eventi

01/04/2016
La scomparsa di Zaha Hadid
Lo scorso 31 marzo, a causa di un attacco cardiaco, in seguito a una bronchite, è morta nell'ospedale di Miami Zaha Hadid, architetto di fama mondiale, da alcuni soprannominata "la regina delle forme", prima donna a ricevere i tre principali riconoscimenti del mondo dell'architettura: il Pritzker nel 2004, lo Stirling e la medaglia d'oro del Royal Institute of British Architects.Zaha Hadid
30/03/2016
La Matematica scende in campo
Lo scorso 27 marzo si è tenuta la partita di calcio amichevole tra le nazionali di Romania e Spagna. La nazionale rumena è scesa in campo con delle maglie particolari, infatti il numero che identificava ciascun giocatore era scritto sotto forma di espressione aritmetica. Ad esempio, l'attaccante Claudiu Keseru al posto del 13 indossava l'equivalente maglia (6×5-4)/2.
23/03/2016
Ranking internazionale delle Università, buona performance dell'Italia
Pubblicati i risultati della sesta edizione del QS World University Rankings, classifica che evidenza le migliori università del mondo divise per 42 materie, basata sulle valutazioni di 76798 accademici, di 44426 datori di lavoro e dall'analisi di oltre 28 milioni di prodotti di ricerca.Le Università statunitensi Harvard e MIT si collocano al vertice della classifica primeggiando in 24 discipline e ottenendo il primo posto in dodici.
-
Donne in Matematica
23 marzo 2016, ore 9,00Rettorato della Sapienza Università di RomaSala degli Organi Collegiali 
17/03/2016
Nuove simulazioni di Matematica Fisica
In vista del prossimo Esame di Stato (che avrà inizio il 22 giugno con la prova di italiano), il MIUR ha pubblicato sul sito dedicato le date delle prossime simulazioni della prova scritta di Matematica e Fisica.I giorni in questione sono il 29 aprile per Matematica e il 4 maggio per Fisica. Sul sito del ministero seguiranno le indicazioni apposite.
-
Le idee, i risultati e i personaggi della matematica
Martedì 15 marzo, ore 16.00-18.00Sala delle Adunanze, Palazzo BreraVia Brera, 28 - Milano Nell'ambito del progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola" dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Centro "matematita" presenta il ciclo di conferenze dal titolo "Le idee, i risultati e i personaggi della matematica". La prima conferenza è:Non solo carte geografiche - Gilberto Bini (Università degli Studi di Milano)Pronti, via, inizia il viaggio...
14/03/2016
La vittoria del computer sul campione mondiale di Go
Sabato 12 marzo, con un'incredibile sequenza di 3 vittorie consecutive contro il coreano Lee Sedol, il più forte giocatore di Go negli ultimi dieci anni, il programma AlphaGo ha fatto imposto la sua supremazia nell'ultimo gioco da tavola non ancora dominato dai computer: il Go.
-
Semifinale Campionati Internazionali di Giochi Matematici
12 marzo 2016oltre 100 sedi in tutta ItaliaIl Centro PRISTEM dell'Università Bocconi organizza: Semifinale Campionati Internazionali di Giochi Matematici Qui le informazioni
11/03/2016
Π day 2016
Il 14 marzo 2016, nella scrittura anglosassone della data 3.14, si festeggerà la giornata mondiale dedicata al pi greco (π). La prima celebrazione del "Pi Day" si tenne nel 1988 all'Exploratorium di San Francisco, per iniziativa del fisico americano Larry Shaw, in seguito insignito del titolo di "Principe del pi greco".
-
Numbers - Matematica ed informatica per l'economia
Venerdì 4 marzo 2016Università Bocconi, via Sarfatti 25, Milano Il Servizio Orientamento universitario presenta l'iniziativa:Numbers - Matematica ed informatica per l'economia