News & Eventi
01/05/2016
Simulazione della prova di Matematica per lo scientifico: pubblicati i testi
Il 29 aprile il il MIUR ha pubblicato la seconda simulazione della prova di Matematica per i Liceo scientifici in vista del prossimo Esame di Stato. Dai primi commenti apparsi sui social network, secondo gli studenti la prova è apparsa più complessa del previsto.Per farvi un'idea, pubblichiamo il testo dei due problemi e dei dieci quesiti proposti:seconda simulazione prova di Matematica
30/04/2016
Google dedica la sua pagina a Claude Shannon
Il doodle di Google (la home page del più usato mototre di ricerca) è oggi dedicato a Claude Shannon per celebrare il centesimo aniversario della nascita del "padre della teoria dell'informazione".
29/04/2016
30 anni di internet in Italia
Era il 30 aprile del 1986 quando un gruppo di pionieri collegò l'Italia, tra i primi Paesi in Europa, a Internet. Il segnale partì dal Centro universitario per il calcolo elettronico del CNR (CNUCE) in via Santa Maria a Pisa e arrivò alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania. Fu l'inizio di una nuova storia che vide l'Italia all'avanguardia.
18/04/2016
A Turing le scuse dei servizi segreti britannici
Dopo le pubbliche scuse (postume) nel 2009 ad Alan Turing (1912-1954) da parte del primo ministro Gordon Brown e la grazia (sempre postuma) concessa nel 2013 al matematico inglese dalla regina Elisabetta II, sono arrivate le scuse dei servizi segreti di Sua Maestà.Per bocca del direttore dell'agenzia di sorveglianza britannica Robert Hannigan, i servizi di sicurezza chiedono scusa ad Alan Turing per la persecuzione e l'ostracizzazione a cui fu sottoposto lui ed altri omosessuali.
-
Sulle spalle dei giganti
15-16-17 aprile 2016Aula Magna del "Polo Didattico Carmignani"Piazza dei Cavalieri - Pisa Il Centro PRISTEM dell'Università Bocconi organizza il Convegno di Storia della Matematica: Sulle spalle dei giganti
-
Numbers - Matematica ed informatica per l'economia
Venerdì 15 aprie 2016Università Bocconi, Aula Magna, via Gobbi 5, Milano Il Servizio Orientamento universitario presenta l'iniziativa:Numbers - Matematica ed informatica per l'economia
13/04/2016
Un incentivo per i prof di Matematica
Nonostante lo straordinario piano di assunzioni di docenti per la scuola, secondo i dati mancherebbero docenti di Matematica, in particolare per le scuole secondarie di primo grado.
-
Le idee, i risultati e i personaggi della matematica
Lunedì 11 aprile, ore 16.00-18.00Sala delle Adunanze, Palazzo BreraVia Brera, 28 - Milano Nell'ambito del progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola" dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Centro "matematita" presenta il ciclo di conferenze dal titolo "Le idee, i risultati e i personaggi della matematica". La prima conferenza è:Ordinamenti - Sandro Levi (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
08/04/2016
"L'uomo che vide l'infinito", nelle sale cinematografiche a giugno
Avevamo già dato notizia dell'uscita in lingua inglese del film dedicato al matematico indiano Srinivasa Ramanujan "The Man Who Knew Infinity" di Matthew Brown. È notizia di questi giorni l'uscita il prossimo giugno della versione italiana dal titolo "L'uomo che vide l'infinito", presentato in antenprima al Bari International Film Festival.
05/04/2016
L'arte matematica del restauro
Segnaliamo l'intervista, apparsa sul sito di divulgazione scientifica Oggiscienza, a Riccardo Cristoferi, giovane matematico italiano del Center for Nonlinear Analysis, Mellon College of Science di Pittsburgh (USA), che applica il calcolo delle variazioni per individuare l'energia minima di un'immagine e sfruttarla per ricostruire fedelmente un dipinto distrutto o rovinato.