Search
La scomparsa di Jean-Christophe Yoccoz
Il matematico francese Jean-Christophe Yoccoz, come riportato sugli organi di stampa francesi, è scomparso lo scorso 3 settembre all'età di 59 anni.
La Matematica divisa in 24 famiglie
Segnaliamo l'articolo apparso su Le Scienze dal titolo "Le 24 "famiglie" scientifiche che dominano la matematica" (traduzione dell'articolo apparso su Nature "Majority of mathematicians hail from just 24 scientific 'families'") a firma di Davide Cast...
Matematica rivoluzionaria
Continuano i viaggi de Il turista matematico Piergiorgio Odifreddi sul quotidiano la Repubblica con l'articolo "Cuba, l'isola non allineata alla geometria delle Antille", in cui il matematico torinese prosegue con dei raccont...
La definizione di un matematico
Segnaliamo l'articolo di Maurizio Codogno, matematico e divulgatore scientifico, che riprende il post del giovane matematico statunitense Jeremy Kun "Habits of highly mathematical people", che racconta quali siano secondo lui le caratteristiche pecul...
Le migliori Università del mondo
Il Centre for World University Rankings (CWUR) ha pubblicato il QS World University Ranking 2016, la graduatoria mondiale delle Università.
Qualcosa "sfugge" ai buchi neri
La teoria dei buchi neri di Stephen Hawking sarebbe stata dimostrata praticamente. A riuscirci il fisico Jeff Steinhauer dell'Università israeliana di Haifa, che già qualche mese fa aveva annunciato di aver ricreato in laboratorio il modello del fisi...
Piero Angela e il suo Viaggio nella mente
Pubblichiamo il video della conferenza "Viaggio nella mente" tenuta dal celebre giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela lo scorso 17 marzo presso l'Aula Magna della Cavallerizza Reale dell'Università di Torino.
A Guido De Philippis il Premio della EMS
Si è inaugurato lo scorso 18 luglio a Berlino il settimo Congresso della European Mathematical Society (EMS) che durerà fino al prossimo 22 luglio.
Un matematico traduttore
Segnaliamo l'intervista apparsa sul sito di divulgazione scintifica MaddMaths! a Daniele A. Gewurz che, dopo una laurea e un dottorato in Matematica alla Sapienza di Roma, dal 2002 si dedica alla traduzione dall'inglese di narrativa, di saggistica sc...
Simulazione della prova di Matematica per lo scientifico: pubblicati i testi
Il 29 aprile il il MIUR ha pubblicato la seconda simulazione della prova di Matematica per i Liceo scientifici in vista del prossimo Esame di Stato. Dai primi commenti apparsi sui social network, secondo gli studenti la prova è apparsa più complessa...