Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Sandra Linguerri Insegna Storia della Scienza presso l'Università di Bologna. I suoi interessi principali vertono sulla storia delle scienze e della cultura tra Otto e... Image Angelo Guerraggio È docente presso la Bocconi e l'Università dell'Insubria di Varese. Si occupa di ottimizzazione e di Storia della matematica. Direttore del PRIST... Image Maria Welleda Baldoni E' docente di Geometria presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Svolge attività di ricerca nel campo della Geometria computazionale con applicazion... Image Giorgio Giorgi Insegna Matematica generale presso la Facoltà di Economia dell'Università di Pavia. I suoi interessi di ricerca vertono sostanzialmente sull'Economia ... Image Gabriella Nisticò Image Kim Williams Architetto, è l'editore responsabile per la Nexus Network Journal, sul tema “Architettura e Matematica”. È anche direttrice dei Convegni Nexus su... Image Giovanni Battimelli Ha insegnato Storia della Fisica presso il Dipartimento di Fisica dell'U-niversità "La Sapienza" di Roma. I suoi interessi di ricerca riguardano vari ... Image Ermanno Paleari Laureato in Lettere, con specializzazione storico-artistica, insegna Storia dell'arte al Liceo classico "Berchet" di Milano. Ha scritto articoli su ar... Image Simone Weil Nata a parigi il 3 febbraio 1909. Morta ad Ashford (Gran Bretagna) il 24 agosto 1943. Image Giorgio Gallo E' docente di Ricerca Operativa presso l'Università di Pisa. Da sempre attivo e sensibile ai temi della Pace e della Solidarietà internazionale, presi... Image Leone Montagnini È tecnico nucleare, laureato in Filosofia, in Sociologia e dottore di ricerca in Scienze computazionali e informatiche. Da decenni svolge un'attività d... Image Silvia Coletti E' docente di Filosofia e giornalista scientifico. Image Giuseppe Mussardo Docente di Fisica teorica presso la SISSA di Trieste dove coordina il gruppo di Fisica statistica, da lui fondato nel 2000, ed è responsabile del cors... Image Marco Buratti E' Professore Ordinario di Geometria presso l'Università degli Studi di Perugia. Nella sua vita il verbo combinare ha se... Image Gruppo Curvilinea Alessandro Cattaneo (laureato in Matematica presso l'Università di Milano), Filippo Favale (postdoc in Matematica a Trento) e Riccardo Moschetti (dott... Image Luciano Carbone E' docente di Matematica e sue applicazioni all'Università Federico II di Napoli Image Lorenzo Roi Già insegnante di Matematica e Fisica nel liceo scientifico "P. Lioy" di Vicenza è interessato alle nuove tecnologie e al loro utilizzo in ambito dida... Image Giulia Maria Piacentini Cattaneo E' docente di Algebra presso l'Università di Roma - Tor Vergata. Svolge attività di ricerca nel campo dell'Algebra. Image Laurent Mazliak E' ricercatore presso il laboratoire de Probabilités dell'Université Paris VI. Image Fabio Tramontana Docente di Metodi Matematici Applicati all'Economia e Mathematics for Management presso il Dipartimento Discipline Matematiche, Finanza matematica e E... prev next