Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Maurizio Mattaliano E' responsabile dell'archivio storico dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone". Image Mauro Comoglio Laureato in Matematica, collabora con il Centro PRISTEM dal 1993. È membro della redazione di Lettera Matematica PRISTEM. Insegnante nei Licei, i suoi... Image Sonia L'Innocente Ha una produzione scientifica in teoria dei modelli di notevole quantità e di ottima qualità, in collaborazione con riconosciuti esperti del settore... Image Ciro D'Apice Insegna Analisi matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno. È autore di libri e di oltre 100 articoli che tratt... Image Pietro Greco Giornalista scientifico e scrittore, è stato direttore del periodico Scienza e Società, edito da Egea, ha diretto l'Ufficio Studi della Città della Sc... Image Roberto Bello E' laureato in Economia e Commercio e vanta una lunga esperienza in campo aziendale. E' stato infatti, tra l'altro, Direttore dei Sistemi Informativi ... Image Franco Ghione E' docente di Geometria presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Roma "Tor Vergata". Ha sviluppato ricerche in Algebra omologica e Geometria al... Image Anna Salvadori E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Perugia. Ha trascorso soggiorni di studio e ricerca presso l'Istitut de Mathematiques-Universi... Image Giovanni Battista Zannoni Dirigente Scolastico dell’Istituto "Donatello" di Padova. Dopo la laurea in Scienze Biologiche ha iniziato la sua carriera di docente di Matematica ne... Image Angelo Guerraggio È docente presso la Bocconi e l'Università dell'Insubria di Varese. Si occupa di ottimizzazione e di Storia della matematica. Direttore del PRIST... Image Sabrina Sartori Laureata in Chimica a Padova nel 1998, nel 2003 ha conseguito il Ph.D in Ingegneria dei Materiali, a Bologna, e nel 2004 il Master in Comunicazione de... Image Giulio Cesare Barozzi Laureato in Matematica nel 1958, è Professore Emerito di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna. Si occupa... Image Gabriele Lucchini E' docente di Matematiche complementari all'Università degli Studi di Milano. Da anni si occupa della formazione degli insegnanti di Matematica, sia c... Image Vico Montebelli È stato professore di Matematica applicata negli Istituti tecnici e docente a contratto di Statistica e Informatica presso l'Università degli Studi di... Image Luigi Pepe Insegna Storia delle matematiche e Storia degli insegnamenti matematici presso l'Università di Ferrara. I suoi principali interessi riguardano la stor... Image Giorgio Bolondi E' professore di Geometria al Politecnico di Milano. Il suo campo di ricerca specifico è la Geometria algebrica. Si interessa delle modalità con ... Image Ottavio Caligaris Insegna Analisi presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Genova (Polo di Savona). Si è occupato di Calcolo delle variazioni ed Ottimizzazion... Image Luciano Carbone E' docente di Matematica e sue applicazioni all'Università Federico II di Napoli Image Roberto Di Martino Insegna "Teoria e Applicazioni di Geometria Descrittiva e Proiettiva" presso l'Istituto statale d'Arte di Monza. Image Luigino Bruni Insegna Economia politica presso l’Università Lumsa di Roma ed è docente all’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Si occup... prev next