Siamo di fronte oggi a una grave crisi dell'insegnamento scientifico e, più in generale, di tutto il sistema educativo.La sua struttura è profondamente messa in discussione e soffre, al giorno d'oggi, di gravi lacune che la rendono particolarmente inadatta all'insegnamento scientifico.
Con Bruno de Finetti (1906 - 1985) passiamo alla storia della Matematica italiana del XX secolo. Probabilista tra i più originali e profondi del secolo scorso, de Finetti é stato anche presidente della "Mathesis" (dal '70 all' '81). L'articolo di cui ora riportiamo ampi stralci, pubblicato sul "Periodico", si riferisce ad una gara di giochi matematici, tenutosi all'Università di Roma nel '62. Alle parole di de Finetti facciamo seguire i testi dei giochi proposti nell'occasione e il "manifesto" della gara.
Questo articolo è stato pubblicato a cura dei docenti dell'ISA sperimentale di Monza su Nexus Network Journal, vol 7, n°1, 2005, curato da Kim Williams
Pubblichiamo il contributo dell'autore al Convegno "Innovazione didattica e Matematica", tenutosi a Perugia dal 24 al 26 maggio 2001 e organizzato dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Perugia
L'articolo che qui presentiamo compare nel numero doppio ("speciale Atti Convegno") di CABRIRRSAE, n.35-36, aprile-luglio 2003, a cura dell'I.R.R.E. dell'Emilia Romagna. Ringraziamo gli organizzatori del Convegno e il Comitato di redazione per la cortese autorizzazione e collaborazione.
Immaginate dei giovani ai quali si chiedesse di eseguire delle scale musicali e degli arpeggi senza mai fare ascoltare loro una melodia. E che oltre tutto, in seguito alla scelta che dovranno fare alla fine della scuola media, non avranno mai occasione di sentirne una … Queste parole mi paiono le più significative tra quelle contenute nell'articolo di Sylvaine Gasquet, recentemente pubblicato sul sito. Sono parole che dipingono bene il profondo disagio che produce in me la lettura dei libri di testo più diffusi per la scuola media.
In questo articolo Vanni Gorni delinea un’attività didattica che possa interessare più settori della Matematica insegnata nei Licei. Lavorando sui quadrati magici arriva a utilizzare l’Aritmetica e la Geometria analitica effettuando le verifiche grazie a un software di Geometria dinamica. L'articolo è stato pubblicato sul numero 16 di Alice & Bob. Qui riportiamo l'introduzione dell'autore. Per leggere l'intero articolo scarica il pdf.