News & Eventi

25/08/2016
Matematica rivoluzionaria
Continuano i viaggi de Il turista matematico Piergiorgio Odifreddi sul quotidiano la Repubblica con l'articolo "Cuba, l'isola non allineata alla geometria delle Antille", in cui il matematico torinese prosegue con dei racconti e aneddoti matematici su alcune mete turistiche.
19/08/2016
La definizione di un matematico
Segnaliamo l'articolo di Maurizio Codogno, matematico e divulgatore scientifico, che riprende il post del giovane matematico statunitense Jeremy Kun "Habits of highly mathematical people", che racconta quali siano secondo lui le caratteristiche peculiari dei matematici.
19/08/2016
Le migliori Università del mondo
Il Centre for World University Rankings (CWUR) ha pubblicato il QS World University Ranking 2016, la graduatoria mondiale delle Università.
17/08/2016
Qualcosa "sfugge" ai buchi neri
La teoria dei buchi neri di Stephen Hawking sarebbe stata dimostrata praticamente. A riuscirci il fisico Jeff Steinhauer dell'Università israeliana di Haifa, che già qualche mese fa aveva annunciato di aver ricreato in laboratorio il modello del fisico inglese risalente al 1974.
11/08/2016
Piero Angela e il suo Viaggio nella mente
Pubblichiamo il video della conferenza "Viaggio nella mente" tenuta dal celebre giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela lo scorso 17 marzo presso l'Aula Magna della Cavallerizza Reale dell'Università di Torino.
10/08/2016
A Guido De Philippis il Premio della EMS
Si è inaugurato lo scorso 18 luglio a Berlino il settimo Congresso della European Mathematical Society (EMS) che durerà fino al prossimo 22 luglio.
10/08/2016
Un matematico traduttore
Segnaliamo l'intervista apparsa sul sito di divulgazione scintifica MaddMaths! a Daniele A. Gewurz che, dopo una laurea e un dottorato in Matematica alla Sapienza di Roma, dal 2002 si dedica alla traduzione dall'inglese di narrativa, di saggistica scientifica e articoli scientifici.
10/08/2016
Premio Galileo 2016 a Paolo Gallina
Con il libro "L'anima delle macchine. Tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale" Paolo Gallina si è aggiudicato la decima edizione del Premio letterario per la divulgazione scientifica Galileo.
08/08/2016
Un team di matematici al servizio del calcio
La squadra di calcio inglese Manchester City ha indetto il concorso #hackmcfc volto alla ricerca di un modello matematico utile all'allenatore Guardiola sul piano tattico. Un algoritmo capace di calcolare la via migliore per andare in rete, per trovare il modo più adatto a superare la difesa avversaria.
01/08/2016
La cultura secondo Enriques
Segnaliamo l'articolo apparso sull'edizione domenicale de Il Sole 24 ore a firma del noto storico della Matematica Umberto Bottazzini, dal titolo "La cultura secondo Enriques".