News & Eventi

14/01/2014
L'Algebra di Thea Djordjadze
A Milano, fino al 1 febbraio 2014, la galleria d'arte Kaufmann Repetto ospita l'artista georgiana Thea Djordjadze. Classe 1971, la giovane artista propone delle installazioni e delle sculture che danno vita, nelle intenzioni della Djordjadze, a un'Algebra dell'arte non commutativa, in cui se si scambia l'ordine dei fattori (in questo caso le opere) si da' vita a risultati differenti.
13/01/2014
Intervista a Gian Italo Bischi
I "corsi di Orientamatica" (che si tengono a Milano, Piacenza e Urbino) sono rivolti agli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori e rappresentano un'occasione per sottolineare l'importanza della Matematica e di una mentalità scientifica nelle situazioni prospettate dalla realtà e dalla vita di tutti i giorni. Riportiamo di seguito un'intervista a Gian Italo Bischi, matematico dell'Università di Urbino e organizzatore dei Corsi nella città marchigiana, in cui racconta delle intersezioni tra Matematica e i diversi argomenti del sapere.
-
Corso ORIENTAMATICA a Milano
Venerdì 10 gennaio 2014Università "Bocconi", via Sarfatti 25 - MilanoAula MANFREDINI (primo piano) Orientamatica/Matematica e... 2013/2014 h.15-16: Prof. Angelo Guerraggio, “La costruzione dei grafici delle funzioni quasi elementari”.
07/01/2014
La scomparsa di Piero Villaggio
Il 4 gennaio scorso, presso l'ospedale di Rapallo, è morto all'età di 82 anni in seguito a una grave insufficienza polmonare, il matematico e ingegnere Piero Villaggio, fratello gemello del celebre attore Paolo.
04/01/2014
La Legion d'onore ad Alessandra Carbone
Tra le personalità premiate con la Legion d'onore della Repubblica francese (analogo del Cavalierato italiano) durante la tradizionale cerimonia di inizio anno, l'unica donna a ricevere l'onorificenza è stata Alessandra Carbone, milanese e matematica docente presso il Dipartimento di Informatica dell'Università Pierre e Marie Curie di Parigi.
31/12/2013
I più "cliccati" dagli studenti nel 2013
Da quanto emerge da un'indagine effettuata dal portale dedicato agli studenti Skuola.net gli argomenti più "cliccati" dai giovani studenti nell'anno che sta per chiudersi sono stati: al primo posto la grammatica (in particolare i verbi transitivi e intransitivi), al secondo Dante Alighieri con il suo primo canto dell'Inferno e al terzo gradino del podio le proporzioni matematiche.
27/12/2013
La grazia per Turing a 60 anni dalla morte
Lo scorso 23 dicembre la Regina Elisabetta II di Inghilterra ha formalmente accolto la domanda di grazia presentata dal ministro della Giustizia Chris Grayling nei confronti di Alan Turing, il genio matematico che durante la seconda guerra mondiale a Bletchley Park riuscì a decodificare l'inviolabile codice delle macchine Enigma usate dalle forze armate tedesche.
-
SISS Christmas Day 2013
19 dicembre 2013, ore 10.30 Scuola Superiore di Studi UmanisticiVia Marsala 26, Bologna  CHRISTMAS DAY 2013 della Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) Programma della giornata10.30 Saluto del Presidente11.00 Lezioni magistrali
18/12/2013
Un nuovo premio per la Matematica
L'imprenditore e filantropo russo Yuri Milner e la moglie Julia - già fondatori dei due importanti riconoscimenti scientifici Breakthrough Prizes per le Scienze naturali e per la Fisica - hanno coinvolto nuovamente altre coppie celebri nel mondo delle imprese high tech, Mark Zuckerberg e Priscilla Chan (Facebook), Sergei Brin e Anne Wojcicki (Google), Jack Ma e Cathy Zhang (Alibaba) per allargare il premio alla Matematica.
Corso ORIENTAMATICA a Milano
Venerdì 13 dicembre 2013Università "Bocconi", via Sarfatti 25 - MilanoAula MANFREDINI (primo piano) Orientamatica/Matematica e... 2013/2014 h.15-16: Prof. Angelo Guerraggio, “Le funzioni quasi elementari”.