Search
Wasan. L'arte della matematica giapponese
Per oltre due secoli, tra il 1603 e il 1868, il Giappone visse un lungo periodo di isolamento, durante il quale interruppe quasi del tutto le relazioni con il resto del mondo e sviluppò una cultura unica e originale.
Il grande romanzo della matematica
La matematica è nata nella preistoria per essere utile all'uomo: i numeri servivano a contare le pecore di un gregge, la geometria a misurare i campi e a tracciare le strade. La storia si sarebbe potuta fermare lì, ma col passare degli anni i nostr...
Two-Sided Optimal Stopping Problem in Marriage Formation
18 giugno 2013, ore 11Dipartimento di MatematicaUniversità degli studi di PadovaVia Trieste, 63 - Padova Seminario Giochi Dinamici"Two-Sided Optimal Stopping Problem in Marriage Formation"
I teoremi di incompletezza
Nel 1930 i teoremi di incompletezza di Kurt Gödel cambiarono il corso della filosofia della scienza.
Il genio delle donne
La prima è Ipazia, astronoma e studiosa eclettica nella dotta Alessandria tra il IV e il V secolo, rimasta vittima di un pogrom ante litteram. Poi vengono Ildegarda, la visionaria che intuì l'importanza del corpo (idea pericolosamente controcorrente ...
Gli anni del nostro incanto
Una domenica di aprile, una Vespa, a Milano, negli anni Sessanta: un padre operaio, una madre parrucchiera, un figlio di sei anni e una bimba che non ne ha ancora compiuto uno. Vengono dalla periferia, sembrano presi dall'euforia del benessere che ha...
Fra Gioco e Matematica
11-13 ottobre 2013Auditorium di Santa Maria degli Angeli e Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio - FirenzeFRA GIOCO E MATEMATICAConvegno di didattica della Matematica del ciclo "Matematica in classe" (valido come Corso di aggiornamento) organizza...
Campionati Internazionali di Giochi matematici
LE SEMIFINALI dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici si svolgeranno nelle sedi locali.
Sedotti dalla matematica
Che riflettano sull'esistenza dei buchi neri o prospettino nuove scoperte al CERN, i fisici sono convinti che le migliori teorie debbano essere belle, naturali ed eleganti. Sfortunatamente, sostiene Sabine Hossenfelder, tali requisiti sono anche il m...
Registro di classe
Sandro Onofri muore nel 1999, a soli 44 anni. Pochi mesi dopo, nel suo computer la moglie ritrova una sorta di diario, le sue ultime riflessioni sulla scuola pubblica, il suo involontario testamento. Romano di borgata, cresciuto lontano dai fasti del...