Search
Il segreto degli elementi
Tra idee, laboratori e riflessioni filosofiche di grandi scienziati, in questo libro assistiamo alla nascita della chimica moderna, con Lavoisier, e successivamente alla costruzione della prima tavola periodica da parte di Dmitrij Ivanovič Mendeleev,...
Leonardo scienziato
Macchine per volare, gigantesche balestre impossibili da costruire, montagne animate che si aprono per dare spettacolo: le meravigliose invenzioni di Leonardo da Vinci nascono dall'osservazione, uno dei principali strumenti per conoscere il mondo.
Wasan. L'arte della matematica giapponese
Per oltre due secoli, tra il 1603 e il 1868, il Giappone visse un lungo periodo di isolamento, durante il quale interruppe quasi del tutto le relazioni con il resto del mondo e sviluppò una cultura unica e originale.
Gli anni del nostro incanto
Una domenica di aprile, una Vespa, a Milano, negli anni Sessanta: un padre operaio, una madre parrucchiera, un figlio di sei anni e una bimba che non ne ha ancora compiuto uno. Vengono dalla periferia, sembrano presi dall'euforia del benessere che ha...
Naufraghi senza volto
Un libro scomodo che ci costringe a guardare con attenzione un problema che preferiremmo dimenticare. E, purtroppo, un libro sempre attuale. Cristina Cattaneo, l'anatomo-patologa più famosa d'Italia, decisiva ad esempio nel caso di Yara Gambirasio, s...
Il libro dei numeri
Il paragone con mostri sacri come Thomas Pynchon e David Foster Wallace è precoce ma sicuramente sentiremo a lungo parlare di Joshua Cohen e del suo Libro dei numeri. Un'opera complessa, ridondante (sono oltre 700 pagine), che contiene testi, materia...
Sedotti dalla matematica
Che riflettano sull'esistenza dei buchi neri o prospettino nuove scoperte al CERN, i fisici sono convinti che le migliori teorie debbano essere belle, naturali ed eleganti. Sfortunatamente, sostiene Sabine Hossenfelder, tali requisiti sono anche il m...
Un gioco nell'aria
Se la matematica fosse un insieme di regole e di procedure definite una volta per tutte, avrebbe ragione chi ritiene che un suo incontro con la letteratura sia impossibile. Ma la matematica non è riducibile a questa dimensione. È invece anche, e prop...
Fra Gioco e Matematica
11-13 ottobre 2013Auditorium di Santa Maria degli Angeli e Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio - FirenzeFRA GIOCO E MATEMATICAConvegno di didattica della Matematica del ciclo "Matematica in classe" (valido come Corso di aggiornamento) organizza...
Campionati Internazionali di Giochi matematici
LE SEMIFINALI dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici si svolgeranno nelle sedi locali.