Search
Elio era nel pallone (racconti atomici)
Il 2019 è un anno particolare per la chimica (e per le scienze in generale). Ricorrono infatti 150 anni dalla pubblicazione, da parte del professore di chimica russo Dmitrij Mendeleev, della prima forma della tavola periodica degli elementi, avvenuta...
30 interviste impossibili ai fisici del passato
In ambito letterario o artistico è normale interessarsi alla vita di un poeta o un artista, è considerato ovvio per comprendere le sue opere conoscere le sue idee politiche o religiose e le sue vicende personali. Non così nella scienza, anche dei gra...
Lezioni leonardesche - Arithmetic of some integrable system
28 ottobre 2013, ore 16.30Aula Chisini, Dipartimenti di Matematica "F. Enriques" - Università degli studi di Milanovia Saldini 50 - MilanoNgô Bao Châu - Universitu of ChicagoArithmetic of some integrable system
Il quadrato magico
Le avventure matematiche del mercante Belisario sono protagoniste del racconto (matematico) di Gianfranco Baleani, dirigente d'azienda ed esperto di matematica ricreativa. Per chi ama i racconti è una piacevole lettura.
Perfect Rigor
Nel 2002 un matematico russo, Grigorij Perel'man, risolse uno dei sette "problemi del Millennio": la Congettura di Poincaré. Fu un risultato clamoroso, che mise in subbuglio la comunità matematica mondiale.
Il dio della logica
Gigante della logica del Novecento e tra i massimi pensatori di ogni epoca, definito dalla rivista Time «il matematico del secolo», Kurt Gödel ha legato il suo nome al celebre teorema di incompletezza, ma le sue ricerche hanno spaziato in ogni campo,...
U Math
Sono da poco usciti alcuni interessanti titoli di una nuova collana U Math che offre ai docenti di matematica e ai giovani studenti delle scuole secondarie, prevalentemente di secondo grado, strumenti per preparare le competizioni matematiche e per a...
Biscotti e radici quadrate
Che cos'è la matematica e come funziona? Ha qualcosa a che fare con il taglio di una torta? Eugenia Cheng, esuberante professoressa di Matematica all'Università di Sheffield, in questo libro mette a disposizione la sua esperienza di docente per spieg...
Da Pitagora a Turing. Elementi di filosofia matematica
Oltre due millenni separano la scoperta dei numeri irrazionali, a opera dei Pitagorici, dalla rigorosa definizione del concetto di numero reale computabile da parte di Alan Turing. In questo volume John Stillwell riformula idee che hanno segnato lo s...
Le ragazze con il pallino per la matematica
Cento donne che si sono confrontate con "il pallino per la matematica", tutte sfatano i pregiudizi che vorrebbero le materie scientifiche solo per talenti naturali, solo per uomini, necessariamente seria e formale, lontana dalla realtà.