Search
Leonardo scienziato
Macchine per volare, gigantesche balestre impossibili da costruire, montagne animate che si aprono per dare spettacolo: le meravigliose invenzioni di Leonardo da Vinci nascono dall'osservazione, uno dei principali strumenti per conoscere il mondo.
Il segreto degli elementi
Tra idee, laboratori e riflessioni filosofiche di grandi scienziati, in questo libro assistiamo alla nascita della chimica moderna, con Lavoisier, e successivamente alla costruzione della prima tavola periodica da parte di Dmitrij Ivanovič Mendeleev,...
La forma delle cose
Un viaggio, quello della geometria (parola che deriva dal greco e significa "misura della terra"), iniziato oltre 3000 anni fa e nel quale ritroviamo essenzialmente le caratteristiche dello sviluppo evolutivo del pensiero scientifico moderno, fatto d...
La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall
Operazione Epsilon è il nome in codice dell'azione compiuta nella primavera del 1945 dai servizi segreti delle forze alleate, alla vigilia della resa tedesca (avvenuta l'8 maggio) mentre il conflitto restava ancora aperto sul fronte asiatico per chiu...
Un'Odissea. Un padre, un figlio e un'epopea
In questo libro autobiografico lo scrittore Dan Mendelsohn, classe 1960, filologo classico, grecista, e docente universitario, propone un'attenta lettura e profonda analisi dell'Odissea nell’ambito di un suo corso tenuto presso il Bard College di New...
La bellezza come metodo
Che nell'immaginario collettivo, e in quello che viene definito "senso comune", bellezza e verità siano concetti spesso associati, quasi fossero due facce della stessa medaglia, è un dato di fatto. Già nelle favole dei bambini sono i belli ad essere ...
Il dio della logica
Gigante della logica del Novecento e tra i massimi pensatori di ogni epoca, definito dalla rivista Time «il matematico del secolo», Kurt Gödel ha legato il suo nome al celebre teorema di incompletezza, ma le sue ricerche hanno spaziato in ogni campo,...
Perfect Rigor
Nel 2002 un matematico russo, Grigorij Perel'man, risolse uno dei sette "problemi del Millennio": la Congettura di Poincaré. Fu un risultato clamoroso, che mise in subbuglio la comunità matematica mondiale.
Il quadrato magico
Le avventure matematiche del mercante Belisario sono protagoniste del racconto (matematico) di Gianfranco Baleani, dirigente d'azienda ed esperto di matematica ricreativa. Per chi ama i racconti è una piacevole lettura.
U Math
Sono da poco usciti alcuni interessanti titoli di una nuova collana U Math che offre ai docenti di matematica e ai giovani studenti delle scuole secondarie, prevalentemente di secondo grado, strumenti per preparare le competizioni matematiche e per a...