Search
I teoremi di incompletezza
Nel 1930 i teoremi di incompletezza di Kurt Gödel cambiarono il corso della filosofia della scienza.
Two-Sided Optimal Stopping Problem in Marriage Formation
18 giugno 2013, ore 11Dipartimento di MatematicaUniversità degli studi di PadovaVia Trieste, 63 - Padova Seminario Giochi Dinamici"Two-Sided Optimal Stopping Problem in Marriage Formation"
Il grande romanzo della matematica
La matematica è nata nella preistoria per essere utile all'uomo: i numeri servivano a contare le pecore di un gregge, la geometria a misurare i campi e a tracciare le strade. La storia si sarebbe potuta fermare lì, ma col passare degli anni i nostr...
Wasan. L'arte della matematica giapponese
Per oltre due secoli, tra il 1603 e il 1868, il Giappone visse un lungo periodo di isolamento, durante il quale interruppe quasi del tutto le relazioni con il resto del mondo e sviluppò una cultura unica e originale.
Leonardo scienziato
Macchine per volare, gigantesche balestre impossibili da costruire, montagne animate che si aprono per dare spettacolo: le meravigliose invenzioni di Leonardo da Vinci nascono dall'osservazione, uno dei principali strumenti per conoscere il mondo.
Il segreto degli elementi
Tra idee, laboratori e riflessioni filosofiche di grandi scienziati, in questo libro assistiamo alla nascita della chimica moderna, con Lavoisier, e successivamente alla costruzione della prima tavola periodica da parte di Dmitrij Ivanovič Mendeleev,...
La forma delle cose
Un viaggio, quello della geometria (parola che deriva dal greco e significa "misura della terra"), iniziato oltre 3000 anni fa e nel quale ritroviamo essenzialmente le caratteristiche dello sviluppo evolutivo del pensiero scientifico moderno, fatto d...
Lezioni leonardesche - Arithmetic of some integrable system
28 ottobre 2013, ore 16.30Aula Chisini, Dipartimenti di Matematica "F. Enriques" - Università degli studi di Milanovia Saldini 50 - MilanoNgô Bao Châu - Universitu of ChicagoArithmetic of some integrable system
30 interviste impossibili ai fisici del passato
In ambito letterario o artistico è normale interessarsi alla vita di un poeta o un artista, è considerato ovvio per comprendere le sue opere conoscere le sue idee politiche o religiose e le sue vicende personali. Non così nella scienza, anche dei gra...
Elio era nel pallone (racconti atomici)
Il 2019 è un anno particolare per la chimica (e per le scienze in generale). Ricorrono infatti 150 anni dalla pubblicazione, da parte del professore di chimica russo Dmitrij Mendeleev, della prima forma della tavola periodica degli elementi, avvenuta...