Search
La città dei ragazzi
Si chiamano Alì, Mohammed, Francisco, Ivan. Hanno quindici, sedici anni. Vengono dal Maghreb, dal Bangladesh, da Capo Verde, dalla Nigeria, dalla Romania, dall'Afghanistan. Sono arrivati in Italia nei modi più strani, spesso per noi inconcepibili: a ...
Tutti i numeri sono uguali a cinque
Può la scienza fondersi con la narrativa? Cosa ne può uscire? I ventun racconti di questa raccolta tracciano tutte le possibili strade di questa avventura.
Modalità diverse che vanno a comporre un mosaico di esperienze, ognuna rappresentativa di un a...
Giochi matematici del Medioevo
Nando Geronimi ha raccolto in questo volume un’ampia scelta dei giochi proposti da Fibonacci (ce ne sono 64), traducendoli liberamente e facendo seguire il testo da una soluzione “moderna”, sia pure con qualche notazione di carattere storico.
La sua ...
I gatti di Schrödinger
Da oltre tre quarti di secolo, la Meccanica quantistica è la teoria che sta alla base della moderna visione dei fenomeni naturali. Nonostante sia una teoria di successo e possieda un riscontro empirico delle proprie previsioni, pone però molti interr...
Simmetria: una scoperta matematica
Lo scopo è quello di stimolare l'interesse verso il concetto generale di simmetria e la sua formalizzazione, senza trascurare altre strutture, ad esempio quelle musicali: un breve articolo del libro è dedicato per l'appunto a "tradurre" i fregi geome...
Etnomatematica
l principale contributo della etnomatematica è quello di offrire una visione globale della matematica, riconducendone i concetti astratti al contesto umano delle differenti culture che li hanno generati. In questo libro, partendo da riflessioni su co...
Il caso Pontecorvo
Bruno Pontecorvo è stato il “cucciolo” del gruppo di via Panisperna. Anche se per poco tempo, è risultato uno dei più vivaci e promettenti collaboratori di Enrico Fermi. Il “caso Pontecorvo” – che il libro ricostruisce sulla base di inediti documenti...
Le valutazioni internazionali e la scuola italiana
A dicembre sono cominciate a trapelare le prime indiscrezioni su PISA 2006, seguite poi dalla diffusione delle effettive indagini e dei suoi risultati.
Il libro analizza (fino al 2003) i risultati di PISA che valuta, con periodicità triennale compete...
A colpi di cuore
I giovani, il femminismo, la protesta, le assemblee, l'amore, il dolore, la violenza, e ancora le culture, i comportamenti, le sensibilità: sembrano spaccati di storie diverse, e in parte lo sono. Gli anni '68 – perché di “anni” possiamo parlare – ha...
Il mistero del Più
È un libro per ragazzi, dai 10 ai 14 anni. Una storia fantastica, tra romanzo e avventura, ambientato in un mondo regolato dalle leggi matematiche, in cui il lettore è anche protagonista assoluto.
Ludovico, il protagonista, dovrà viaggiare nel fantas...