Georg Frobenius

Ferdinand Georg Frobenius, nato il 26 ottobre 1849 a Charlottenburg (sobborgo di Berlino), è noto per gli studi e i contributi in Teoria dei gruppi e della Teoria della rappresentazione.
Nel 1867 si era iscritto all'Università di Berlino, dove seguì i corsi di Kronecker e Kummer. Ottenne il dottorato nel 1870 con una tesi riguardante le soluzioni delle equazioni differenziali, sotto la supervisione di Weierstrass. Dopo la laurea insegnò per qualche anno a Berlino per poi trasferirsi al Politecnico di Zurigo. Nel 1893 ritornò a Berlino, dove divenne membro della Accademia delle Scienze Prussiana.
Ferdinand Frobenius
Frobenius dedicò gran parte delle sue ricerche alla Teoria dei gruppi. Fra i contributi di rilievo vi fu la dimostrazione dei teoremi di Sylow (che in Teoria dei gruppi finiti permettono di scomporre gruppi complessi in sottogruppi più semplici).
Altro notevole risultato è stata la creazione delle Teorie dei caratteri e delle rappresentazioni dei gruppi, entrambi strumenti fondamentali per lo studio della struttura dei gruppi.
Frobenius è morto a Berlino il 3 agosto 1917.