Search
La scomparsa di Massimo Galuzzi
Nella notte tra il 27 e il 28 marzo è venuto a mancare Massimo Galuzzi, matematico noto per le sue ricerche di storia della Matematica e membro del gruppo dei fondatori del Centro PRISTEM. Pubblichiamo un ricordo di Renato Betti, suo amico, collega c...
Massimo, mi ricordo
Pubblichiamo un ricordo di Massimo Galuzzi, scomparso lo scorso 27 marzo, da parte di Renato Betti, suo collega, amico che ha condiviso con lui i primi anni di studi e ricerche.
Il periodo d'oro: Honeywell Information System Italia
Seconda pillola di una "Piccola storia di un grande contributo italiano all'Informatica mondiale". In questa parte del racconto si parte dal 1970 con l'avvento di Honeywell Italia.
L'essere in Peano
Per una rilettura filosofica di Giuseppe Peano (1858-1932), segnaliamo l'articolo "Algebra or Grammar of the To Be" di Giuseppe Boscarino, che sottolinea l'importanza dell'opera del matematico torinese nella storia del pensiero filosofico.
Il periodo Bull Italia
Terza pillola di una "Piccola storia di un grande contributo italiano all'Informatica mondiale". In questa parte del racconto si parte dalla seconda metà degli anni '80 con il periodo Bull in Italia.
La fine e l'eredità di una storia
Quarta pillola che chiude la prima parte di una "Piccola storia di un grande contributo italiano all'Informatica mondiale". In questa parte si arriva fino agli anno 2000 con la vendita di Bull Italia.
Le prime stampanti e la nascita del marchio e della B.U. Compuprint
Ecco la prima delle tre pillole dedicata alla storia delle stampanti "nate nell'Ingegneria di Pregnana Milanese" che si dipana, anch'essa, nell'arco di vari decenni.
Fibonacci in scena per Teatro e Scienza 2013
Venerdì 18 ottobre 2013, ore 21Sala Consiliare, via Roma 31 - Castelnuovo don Bosco (AT) Fibonacci (la ricerca)di Maria Rosa Menzio, regia e video di Maria Rosa Menzio
A Ferrara per il Convegno d'autunno
Il prossimo Convegno d'autunno, organizzato dal Centro PRISTEM e da Mateinitaly, si terrà a Ferrara, dal 13 al 15 ottobre. Di seguito tutte le informazioni.
Le iscrizioni al Convegno sono chiuse per esaurimento dei posti a disposizione.
Il periodo Bull
Ecco la seconda pillola dedicata alla storia delle stampanti "nate nell'Ingegneria di Pregnana Milanese" che dedicata al periodo tra la fine degli anni Ottanta e la metà dei Novanta.