Search
Le tre del mattino
Il nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio merita, tra le tante entusiaste recensioni che si trovano in rete (e non solo), di essere menzionato anche in questo sito rivolto a cultori di matematica, così come meriterebbe di esserlo tra gli appassionati d...
Marie Curie. La signora dei mondi invisibili
Marie Curie e la radioattività sono un binomio sempre presente nei libri dedicati ai grandi personaggi e alle grandi scoperte della storia. La vita e le ricerche di Madame Curie sono state rievocate più volte, a partire dalla celebre biografia della ...
Particelle familiari
Da Einstein ai bosoni, la fisica delle particelle spiegata con leggerezza, ironia e semplicità. Il volume di Delmastro, fisico al CERN di Ginevra, è un viaggio attraverso i fondamenti, le motivazioni e la quotidianità della fisica delle particelle.
Dar la caccia ai numeri
Una raccolta di piccole sfide per la mente, per affrontare in modo giocoso problemi stimolanti e curiosi di matematica elementare.
Le avventure di Numero Primo
Numero Primo è il nome scelto per sé da uno strano bambino, che irrompe nella vita di Ettore, fotoreporter di guerra che a quasi sessant'anni si ritrova a fargli da padre. È stato desiderato e pensato da una madre scienziata, ma concepito e messo al ...
Il mappamondo di Behaim
Ottorino, investigatore privato con la passione per le donne e per la birra, riceve la visita di una seducente nobile signora che gli chiede di ritrovare il prezioso mappamondo cinquecentesco del geografo Behaim rubato dalla collezione del padre. Map...
Il Papa della fisica
Enrico Fermi è stato uno dei più grandi fisici del mondo e, dopo Galileo, il più famoso scienziato italiano. Dotato di un intuito e di una capacità di ricerca infallibili, era stato soprannominato dai colleghi "il Papa della fisica". Le sue scoperte ...
Lezioni leonardesche - The problem of dynamics in quantum theory
27 maggio 2013, ore 16.30Aula Chisini, Dipartimenti di Matematica "F. Enriques" - Università degli studi di Milanovia Saldini 50 - MilanoJürg Fröhlich - ETH ZürichThe problem of dynamics in quantum theory
Matematica in Aristotele
Matematica in Aristotele presenta una minuziosa scelta di quei passi che nelle opere del filosofo hanno un riferimento diretto o indiretto alla matematica. I passi vengono commentati in modo da ottenere, nel complesso, un panorama pressoché completo ...
Il segreto degli elementi
Tra idee, laboratori e riflessioni filosofiche di grandi scienziati, in questo libro assistiamo alla nascita della chimica moderna, con Lavoisier, e successivamente alla costruzione della prima tavola periodica da parte di Dmitrij Ivanovič Mendeleev,...