Articoli
In occasione della mostra e della pubblicazione del catalogo di Tobia Ravà Variazioni esponenziali (curato da Umberto Daniele), pubblichiamo alcune riflessioni di Piergiorgio Odifreddi sul rapporto Matematica-Arte.
Il 9 ottobre 1967, il rivoluzionario argentino Ernesto Che Guevara fu assassinato per ordine del dittatore boliviano Barrientos, su diretto suggerimento telefonico del presidente statunitense Lyndon Johnson. Era stato arrestato il giorno prima a Valleverde e in tasca gli era stato trovato un foglio con una lunga sequenza casuale di numeri, senza alcun ordine apparente.