Articoli

Un amico mi mostra un articolo on line: la prestigiosa rivista straniera Nature parla dell'Italia nell'editoriale del 10 marzo. Sarà uno dei consueti successi dei nostri ricercatori, tanto bistrattati quanto immancabilmente capaci dei migliori risultati? O si tratta forse di un progetto, una ricerca, che ha destato l'interesse oltre oceano?
Per la prossima festa della donna, pubblichiamo il testo dell’intervento che Maristella Galeazzi (insegnante di Matematica e Fisica presso il Liceo “Fermi” di Cantù e docente di Analisi 1 presso il Politecnico di Milano) ha tenuto lo scorso 11 novembre nell’ambito del Festival dell’eccellenza femminile di Genova.

Due lettere tra Mauro Picone e Guido Ascoli Pubblichiamo due lettere dalla corrispondenza tra tra gli analisti Guido Ascoli (1887-1957) ordinario di analisi (prima a Pisa e poi a Milano) Mauro Picone (1885-1977) ordinario di Analisi (prima a Napoli e poi a Roma. Ascoli, di origine ebraica, era stato radiato dall'Università di Milano nel 1938 in conseguenza delle famigerate leggi razziali. Abbandonata l'Università, si era ritirato con la famiglia in Piemonte e vivacchiava dando lezioni private con qualche incarico poi ricevuto dalla Comunità israelitica milanese.

Dai "Racconti" di Antonio Tabucchi (Feltrinelli, Milano, 2005) riportiamo alcune ironiche pagine tratte da "Il penoso caso del Signor Silva da Silva e Silva. Storia però di una bella amicizia". È la storia di un malato immaginario, costretto a lunghe sedute piscoanalitiche (dapprima presso il dottor Costa da Costa e Costa nel Portogallo di Salazar, poi a Oxford, presso il Maestro del Costa, il prof. Smith of Smith and Smith). Ogni riferimento è naturalmente solo casuale.
Il 27 gennaio - in ricordo di quel 27 gennaio 1945, in cui le truppe sovietiche liberarono il campo di Auschwitz - si celebra il Giorno della Memoria.
Il quotidiano "Europa" ha pubblicato il 16 dicembre una recensione del libro di Guerraggio-Nastasi "L'Italia degli scienziati, 150 anni di storia nazionale" con un'intervista di Lucia Orlando agli autori.
E' in uscita il numero 27/28 di "PRISTEM/Storia - Note di Matematica, Storia, Cultura" dedicato al racconto e all'analisi dell'impatto del '68 su alcuni settori del mondo scientifico italiano. Pubblichiamo in anteprima i saggi di Marcello Cini e Margherita Hack che compaiono nel volume.
Anticipiamo dal prossimo numero di "Alice&Bob" l'articolo di Renato Betti del Politecnico di Milano: è noto che i matematici nutrono una specie di affetto per i numeri. Non per tutti naturalmente perché in fin dei conti, per quanto importanti per la nostra cultura e per le realizzazioni concrete, i numeri sono pur sempre dati astratti, impalpabili.
Cerca per argomento