Skip to main content
Home
MATEpristem
Progetto Ricerche Storiche E Metodologiche
Main navigation
  • Chi siamo
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Autori
  • News & Eventi
  • Articoli
  • Argomenti
  • Recensioni
  • Contatti
Desk navigation
  • Chi siamo
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Autori
  • News & Eventi
  • Articoli
  • Argomenti
  • Recensioni
  • Contatti

Breadcrumb

  1. Home
  2. Matematici
Share
In this section
  • Chi siamo
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Autori
  • News & Eventi
  • Articoli
  • Argomenti
  • Recensioni
  • Contatti

Matematici

Image
Image of Elda  Valabrega Gibellato

Elda Valabrega Gibellato

Image
Image of Giuseppe B. Erba

Emilio Veneroni

Image
Image of John  Venn

John Venn

Image
Image of Giuseppe  Veronese

Giuseppe Veronese

Image
Image of Giuseppe  Vitali

Giuseppe Vitali

Image
Image of Giuseppe B. Erba

Giulio Vivanti

Image
Image of Vito  Volterra

Vito Volterra

Image
Image of Ferdinand  von Lindemann

Ferdinand von Lindemann

Image
Image of Karl  von Staudt

Karl von Staudt

Image
Image of Gheorghe  Vranceanu

Gheorghe Vranceanu

Image
Image of Abraham  Wald

Abraham Wald

Image
Image of Wilhelm Eduard Weber

Wilhelm Eduard Weber

Image
Image of Karl  Weierstrass

Karl Weierstrass

Image
Image of André  Weil

André Weil

Image
Image of Hermann  Weyl

Hermann Weyl

Image
Image of Norbert  Wiener

Norbert Wiener

Image
Image of Josef  Wronski

Josef Wronski

Image
Image of Adolph–Andrei  Yushkevich

Adolph–Andrei Yushkevich

Image
Image of Oscar  Zariski

Oscar Zariski

Image
Image of Ernst  Zermelo

Ernst Zermelo

Image
Image of Hieronymus  Zeuthen

Hieronymus Zeuthen

Image
Image of Antoni  Zygmund

Antoni Zygmund

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Current page 13

Matematici

Image
Image of Christiaan  Huygens

Christiaan Huygens

Christiaan Huygens, nato a L'Aia il 14 aprile 1629, è noto per aver descritto il moto del pendolo e aver brevettato il primo orologio a pendolo. Lavor...
Image
Image of Giovanni  Vacca

Giovanni Vacca

Giovanni Vacca era nato a Genova il 18 novembre 1872; è morto a Roma il 6 gennaio 1953.Laureatosi in Matematica a Genova nel 1897, dal '97 al 1905 fu ...
Image
Image of Richard  Dedekind

Richard Dedekind

Julius Wilhelm Richard Dedekind, nato il 6 ottobre 1831 a Braunschweig (o Brunswick, attualmente in Germania), è noto per i suoi contributi in Algebra...
Image
Image of Giuseppe B. Erba

Luigi Amerio

Luigi Amerio era nato a Padova il 15 agosto 1912. E' morto a Milano il 28 settembre 2004.Dopo aver studiato a Pavia al Liceo "Ugo Foscolo" e a Milano ...
Image
Image of Paul Richard Halmos

Paul Richard Halmos

Paul Richard Halmos è nato a Budapest il 3 marzo 1916, ma già a 13 anni dovette emigrare con la sua famiglia a Chicago dove frequentò le scuole superi...
Image
Image of Giuseppe B. Erba

Renato Calapso

Renato Calapso era nato a Palermo l'11 luglio 1901; è morto a Messina il 17 novembre 1976. Figlio di Pasquale, si era laureato a Messina nel 1922 e su...
Image
Image of Francesco  Severi

Francesco Severi

Francesco Severi, nato ad Arezzo il 13 aprile 1879, è celebre per i suoi studi di Geometria quale illustre rappresentatte della scuola italiana di Geo...
Image
Image of Gabriel  Koenigs

Gabriel Koenigs

Gabriel Koenigs, nato a Tolosa il 17 gennaio 1858, è noto per i suoi lavori in Geometria ed Analisi.Da adolescente si trasferì a Parigi dove frequentò...
Image
Image of Giuseppe B. Erba

Scipione del Ferro

Scipione del Ferro, nato a Bologna il 6 febbraio 1465, viene detto lo scopritore del metodo risolutivo per le equazioni di terzo grado considerate nel...
Image
Image of Pietro  Burgatti

Pietro Burgatti

Pietro Burgatti era nato a Cento (Ferrara) il 27 febbraio 1868; è morto a Bologna il 20 maggio 1938.Laureatosi nel 1893 all'Università di Roma, vi rim...
Image
Image of Giuseppe B. Erba

Eugenio Maccaferri

Eugenio Maccaferri era nato a Massa Lombarda (Ravenna) il 22 ottobre 1870; è morto a Bologna il 22 luglio 1953.Laureatosi nel 1894 all'Università di B...
Image
Image of Luigi  Cremona

Luigi Cremona

Luigi Cremona era nato a Pavia il 7 dicembre 1830; è morto a Roma il 10 giugno 1903. Uno dei suoi fratelli era il ben noto pittore Tranquillo Cremona ...
Image
Image of Paul  Painlevé

Paul Painlevé

Paul Painlevé, nato il 5 dicembre 1863 a Parigi, è noto per i suoi studi in Teoria delle equazioni differenziali e la sua attività politica....
Image
Image of Wilhelm Eduard Weber

Wilhelm Eduard Weber

Wilhelm Eduard Weber, nato il 4 ottobre 1804 a Wittenberg, è stato un fisico tedesco noto per aver sviluppato, in collaborazione con Carl Friedrich Ga...
Image
Image of Giuseppe B. Erba

Valentino Cerruti

Valentino Cerruti era nato a Crocemosso, nel Biellese, il 14 febbraio 1850; vi è morto il 20 agosto 1909. Si era laureato nel 1873 in Ingegneria ...
Image
Image of Giuseppe B. Erba

Vittorio Checcucci

Vittorio Checcucci era nato a Roma il 17 aprile 1918; è morto a Pisa il 7 luglio 1991.Allievo della "Normale" di Pisa, qui si laureò sotto la direzion...
Image
Image of Francesco Paolo  Cantelli

Francesco Paolo Cantelli

Francesco Paolo Cantelli era nato a Palermo il 20 dicembre 1875; è morto a Roma il 21 luglio 1966.Si era laureato in Matematica a Palermo nel 1899, de...
Image
Image of Giusto  Bellavitis

Giusto Bellavitis

Giusto Bellavitis era nato a Bassano (Vicenza) il 22 novembre 1803, da famiglia nobile ma povera; è morto a Tezze (Vicenza), il 6 novembre 1880.Autodi...
Image
Image of Gaston  Julia

Gaston Julia

Gaston Maurice Julia, nato a Sidi Bel Abbes (Algeria) il 3 febbraio 1893, è diventato celebre per i suoi studi sui frattali.Le sue passioni giova...
Image
Image of Georg  Scheffers

Georg Scheffers

Georg Scheffers, nato il 21 novembre 1866 ad Altendorf (Germania), è noto per i suoi studi in Geometria differenziale.Dal 1884 studiò Matematica e Fis...
Bocconi home page
Navigation
  • Chi siamo
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Autori
  • News & Eventi
  • Articoli
  • Argomenti
  • Recensioni
  • Contatti
Contacts

Centro PRISTEM - Progetto Ricerche Storiche E Metodologiche
Piazza Sraffa n. 11, Milan 20136 (ITALY)
E-mail: pristem@unibocconi.it

Social network
© Università Bocconi - Via Sarfatti, 25 Milano - PI 03628350153
  • GDPR
  • |
  • Cookie Consent Management
  • |
  • Sitemap