Articoli
Gli articoli che qui presentiamo per ricordare Vito Volterra sono tratti dal recente volumetto di A. Guerraggio, Matematica (Egea, Milano, 2012). Per approfondire la figura dell'eminente matematico italiano vi suggeriamo il libro di A. Guerraggio e G. Paoloni "Vito Volterra" (Franco Muzzio Editore, Roma, 2008) Cenni biografici
Il 27 ottobre 1962 moriva tragicamente Enrico Mattei. Molti giornali e programmi televisivi di approfondimento, fra cui il Sole 24 ore e il Tg1, hanno voluto ricordare la figura del dirigente e politico italiano che ha giocato, fra luci e ombre, un ruolo di primo piano e di rilancio della politica industriale italiana nell’immediato dopoguerra.
Gli articoli che qui presentiamo sono tutti tratti da0 un dossier curato da Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi e pubblicati nel n. 69 di "Lettera matematica pristem". Giuseppe PeanoMaestro di controesempi, di Umberto Bottazzini