Articoli

Lo scorso 21 ottobre è scomparso all'età di 68 anni Walter Maraschini, matematico, docente e grande didatta italiano. A lui si sono ispirati generazioni di docenti di Matematica e sui suoi testi si sono formati numerosi studenti. Nell'articolo che segue un ricordo di Nadia Moretti, docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Milano.
Lo scorso 23 ottobre a Roma, all'età di 94 anni, è morto il matematico Corrado Böhm, professore emerito all'Università di Roma "Sapienza" e considerato uno dei padri dell'Informatica italiana.
Il 9 ottobre è stato assegnato il Premio Nobel per l'Economia 2017 a Robert H. Thaler "per il suo contributo negli studi sull'economia comportamentale". Pubblichiamo un commento di Fabio Tramontana, docente di Metodi Matematici Applicati all'Economia e Mathematics for Management presso l'Università di Cattolica di Milano.
Il 3 ottobre scorso è stato assegnato il Premio Nobel per la Fisica 2017 a Rainer Weiss, Barry Barish e Kip Thorne "per il contributo decisivo al rilevatore Ligo e all'osservazione delle onde gravitazionali". Pubblichiamo un commento di Filippo Martelli, docente di Fisica presso l'Università di Urbino e membro della collaborazione internazionale LIGO-Virgo, è stato insignito dello Special Breakthrough Prize in Fundamental Physics e del Gruber Cosmology Prize 2016.

Pubblichiamo le presentazioni delle relazioni del Convegno "Giochi matematici e non solo: sfide e parole‐chiave" svoltosi a Roma dal 29 settembre al 1 ottobre 2017, accompagnate da alcuni materiali extra che i relatori ci hanno suggerito come complemento alla loro relazione.

Risalente a 3800 anni fa, la "tavoletta" è stata scoperta nei primi anni del 1900, ma il significato era finora sfuggito agli esperti. Secondo gli studiosi Mansfield e Wildberger il contenuto della tavoletta sarebbe la prova di una teoria trigonometrica completa, raffinata e per certi versi più avanzata della nostra trigonometria tradizionale e di più facile approccio didattico.
Lo scorso 15 luglio a soli 40 anni è morta in California, a causa di un tumore, la matematica Maryam Mirzakhani e prima donna a ricevere la Medaglia Fields nel 2014. A darne la notizia è stato l'amico e scienziato della NASA Firouz Naderi, che su Instagram ha scritto "Un genio? Sì, ma anche una madre, una figlia e una moglie".
Pubblichiamo la "tesina" dell'Esame di Stato di Roberto Sala, che ha maturato l'idea di questo elaborato durante il Corso di Orientamatica 2016/2017. Nel contributo si analizza la scoperta, dal punto di vista matematico, della funzione catenaria e la sua successiva applicazione in architettura. Inoltre è presentata un'animazione con Geogebra della defizione di catenaria.
Nella cornice del rinnovato Parco Pitagora di Crotone, lo scorso 23 giugno presso il Museo Pitagora è stata presentata la mostra "Simmetria, giochi di specchi". Realizzata dal Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Milano, l'esposizione - che resterà aperta sino al 31 maggio 2018 - ruota intorno al concetto di simmetria che interviene significativamente anche al di fuori della matematica, nella scienza, nell'arte e nella vita quotidiana.

Con il 69,36% delle preferenze il matematico francese e Medaglia Fields Cédric Villani è stato eletto all'Assemblea Nazionale di Francia per il movimento "La République en marche!".

Cerca per argomento